AGAR AGAR: Cos’è, Usi e Benefici

Home » Alimentazione » AGAR AGAR: Cos’è, Usi e Benefici

 

CHE COS’È L’AGAR AGAR

L’agar agar è un tipo di addensante vegetale estratto da varie specie di alghe rosse che offre molti benefici per la salute, oltre ad essere un ottimo alleato per i vegani. Al giorno d’oggi, è sempre più utilizzato da consumatori consapevoli e interessanti a seguire una dieta sana e non solo. Conosciamo meglio questo sorprendente prodotto, con i suoi diversi usi e benefici!

AGAR AGAR AL POSTO DELLA GELATINA CONVENZIONALE?

Molte persone credono che la gelatina sia utile per rinforzare pelle, unghie e capelli, grazie al collagene presente nella sua formula. Tuttavia, la versione artificiale che troviamo nei supermercati, presenta molti più svantaggi per la salute, che benefici. La gelatina comune contiene molti zuccheri, coloranti e aromi artificiali, nonché altri ingredienti industriali che possono scatenare allergie e irritazioni allo stomaco.

Oggi è disponibile un alternativa in più chiamata Agar. La risposta definitiva è che sicuramente conviene abbandonare l’utilizzo della gelatina convenzionale in favore dell’agar che è al 100% vegetale, naturale e sostenibile.

UNO DEI SEGRETI DEI GRANDI CHEF

In cucina è un vero asso nella manica grazie alla sua versatilità e resa. Lo troviamo principalmente in commercio sotto forma di polvere, ed un solo cucchiaino è sufficiente per preparare una tazza di gelatina. Il potere gelificante della gelatina vegetale è di gran lunga maggiore di quello della gelatina convenzionale, a parità di peso, e già questo di per sè rappresenta un vantaggio economico. Un altro indiscutibile vantaggio lo si ha nella sua lavorazione, i preparati di agar si solidificheranno semplicemente giungendo a temperatura ambiente, senza necessità che la gelatina sia posta in frigorifero. Non avendo sapore, non atera il gusto dei cibi, rendendo questa polvere ideale per la produzione di entrambe ricette dolci e salate, per creare formaggi vegetali e addensare qualsiasi tipo di salsa. Può sostituire la pectina quando prepariamo le nostre marmellate preferite, mousse o budini.

ETICO, VEGAN E SICURO PER LA TUA FAMIGLIA

L’agar agar è oggettivamente l’opzione migliore quando si sceglie il tipo di gelatina che si intende acquistare anche perchè nel suo processo produttivo  non implica crudeltà ai danni di nessun animale. La gelatina convenzionale è ottenuta dall’ebollizione di ossa, tendini, pelle e resti di animali uccisi nei macelli, soprattutto bovini e suini.

L’agar si ottiene invece facendo bollire delle alghe. Il risultato è una polvere bianca identica alla gelatina di origine animale, solo più sana, etica e salutare. Essendo di origine vegetale, l’agar presenta zero rischi di contaminazione da batteri che diversamente hanno origine animale. Un altro grande vantaggio dell’agar sta nel fatto che essendo un prodotto completamente vegetale, si adatta perfettamente a diete vegane e vegetariane. Chi ha scelto di seguire questo stile di vita non dovrà più privarsi di ricette a base di gelatina, avendo a disposizione una validissima alternativa vegetale.

Alga Agar in polvere
Versione in Polvere – 50 gr

Voto medio su 126 recensioni: Da non perdere

€ 5,80

USO IN MICROBIOLOGIA

L’agar-agar è anche prezioso e comunemente utilizzato nel campo della microbiologia per lo sviluppo di colture batteriche. Infatti, l’agar viene utilizzato come base per colture di batteri poiché non perde la sua struttura solida alla temperatura di riproduzione degli stessi. Questo utilizzo consente l’identificazione e l’isolamento di colture batteriche pure, lieviti e miceli.

Per la coltivazione di organismi il gel d’agarosio rappresenta solo il substrato di crescita delle colonie, e deve essere integrato con elementi nutritivi adeguati per permetterne la crescita. L’agar viene spesso miscelato con destrosio di patate per formare una gelatina utilizzata come terreno di coltura nelle piastre di petri per clonare e conservare miceli di funghi tra quelli che possono essere coltivati.

 


 

Articoli Simili