RICETTA PANNA COTTA VEGANA CON AGAR AGAR

Home » Alimentazione » RICETTA PANNA COTTA VEGANA CON AGAR AGAR

 

Tutti noi conosciamo la Panna cotta e l’abbiamo gustata almeno una volta nella nostra vita. Una ricetta di origine piemontese, a base di panna fresca e pochi altri ingredienti che si sposano per formare un dessert delicato e delizioso.

Oggi vi invitiamo a provare una variante della Panna cotta ottenuta con un addensante di origine vegetale, ovvero l’agar agar di cui parliamo in questo articolo: “Agar agar: Cos’è, usi e benefici“.

La panna cotta vegana è un goloso dessert realizzato con del latte di cocco e l’aggiunta di agar agar, un prodotto ricavato dalle alghe rosse, che possiamo usare nella preparazione di dessert al posto della comune gelatina di origine animale.

A differenza della colla di pesce, l’agar agar va cotto a temperature elevate per pochi minuti per attivare il suo potere gelificante, solidifica in breve tempo a temperatura ambiente, e accontenterà anche ai vostri amici vegetariani!

Agar Agar in Polvere
Gelidificante 100% vegetale – Addensante per marmellate, budini, dolci

Voto medio su 114 recensioni: Da non perdere

€ 8,35

INGREDIENTI

  • 800ml di bevanda vegetale ( ho usato latte di cocco)
  • 10 g di polvere di agar
  • 150 g di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • frutta, zucchero e acqua per fare lo sciroppo
  • frutta fresca o foglie di menta per guarnire

PROCEDIMENTO

  • Inizia versando il tuo latte vegetale in una pentola sul fuoco, mentre apri il baccello di vaniglia e raschi i semi all’interno nel latte.
  • Aspetta che si scaldi per sciogliere la polvere di agar e il dolcificante naturale o lo zucchero, scalda delicatamente e mescola di tanto in tanto finché non inizia a bollire.
  • A questo punto abbassate la fiamma e mescolando continuamente per 5-8 minuti, fino a quando l’agar-agar si sarà completamente sciolto e la bevanda si sarà leggermente addensata.
  • Se si formano dei grumi, mescolare con il frullatore, quindi passare al setaccio se necessario. Distribuire in coppette da mettere in frigorifero per un paio d’ore. Servire ogni panna cotta con un cucchiaio di sciroppo e della frutta fresca per guarnire.

 


 

Articoli Simili