QUALI VARIETÀ DI FUNGHI COLTIVARE

Home » Coltivazione Funghi » QUALI VARIETÀ DI FUNGHI COLTIVARE

 

AGARICUS BISPORUS (Prataiolo, Champignon e Portobello)

La raccolta di questi funghi in diverse fasi produce tipologie a cui sono stati attribuiti nomi diversi, anche se in realtà si tratta sempre della medesima specie. I classici Champagnon bianchi vengono raccolti all’inizio della crescita o al massimo in una fase intermedia. I Cremini sono anche chiamati baby portobello o funghi marroni. I Portobello sono semplicemente i funghi di questo genere più maturi, hanno una colorazione più scusa marrone e il cappello risulta maggiormente aperto. Questi funghi crescono anche allo stato selvatico nelle praterie di tutto il mondo

Benefici per la salute

Questi funghi hanno importanti valori nutrizionali, comunque minori di altre specie popolari per le loro proprietà medicinali come le varietà asiatiche reishi o shiitake per esempio. Alcuni studi hanno sottolineato la presenza nei funghi del genere Agaricus di un enzima che aiuta la produzione di estrogeni.

Valori nutrizionali

  • Vitamina D
  • Potassio
  • Vitamine del gruppo B
  • Antiossidanti utili come il selenio
  • Fibra
  • Acido linoleico

Benefici antiossidanti

I funghi del genere Agaricus forniscono un supporto antiossidante e hanno un effetto positivo sull’intero metabolismo ossidativo. Sono ricchi di minerali quali selenio, zinco e manganese che sono tutti vitali per gli enzimi antiossidanti. È stato dimostrato che i funghi champignons bianchi possono rafforzare il sistema immunitario. Hanno vitamine del gruppo B, selenio, potassio e proteine, nonché altre vitamine e minerali essenziali.

Preparazione e Cottura
I funghi champignon bianchi sono saporiti e facili da cucinare. L’Agaricus bisporus deve essere lavato accuratamente e avvolto nella carta per la conservazione. In frigo si conservano tranquillamente per una settimana, più a lungo della maggior parte dei funghi. Questi funghi sono molto versatili per via della loro consistenza e del loro sapore comunque delicato, ragione che li ha fatti diventare i funghi pià coltivati e commercializzati al mondo.

I funghi champignon bianchi crescono meglio sul compost e i kit hanno molto successo se coltivati ​​indoor. Questi inizieranno a fruttificare entro una settimana circa. I funghi champignon vengono coltivati ​​su un substrato di compost. Sono funghi gustosi e un buon kit di funghi di questa specie continuerà fruttificare per oltre 1 mese-

ENOKI (Flammulina velutipes)

Il fungo Enoki è anche chiamato enokitake o fungo invernale. Questa varietà è coltivata ​​commercialmente e si trova allo stato selvatico in grappoli che crescono su alberi di pioppo, olmo e salice. Il fungo Enoki coltivato ha un aspetto diverso da quello allo stato selvatico selvatica essendo molto più grande. Anche il colore varia. Mentre quando sono coltivati appaiono bianchi con lunghi steli e cappelli piccoli, in natura hanno una colorazione che tende maggiormente all’arancione/marrone. Questo è principalmente dovuto alla loro sensibilità a luce e anidride carbonica.

Benefici per la salute 

I funghi Enoki sono a basso contenuto di grassi e contengono proteine, carboidrati, fibre alimentari e sono un’ottima fonte di  ferro e potassio. Giapponesi e Cinesi sostengono che il fungo Enoki prevenga e curi le malattie del fegato e le ulcere dello stomaco.

Preparazione e Cottura

I funghi Enoki hanno un sapore delicato e sono piccoli e bianchi con steli alti. Vengono comunemente venduti in mazzi. Sono molto popolari nella cucina asiatica e vengono aggiunti ad insalate, saltati in padella e aggiunti a zuppe di noodles.

Coltivazione funghi Enoki

I cappucci dei funghi Enoki hanno di un pollice o poco più e si trovano in commercio in tonalità che vanno dal colore bianco, crema chiaro o marrone rossastro. I funghi Enoki sono abbastanza semplici da coltivare, necessitano di un ambiente umido e temperature calde. Il loro substrato ideale è composto da segatura, trucioli di legno e paglia.

La segatura deve essere sterilizzata e inoculata normalmente tramite colture liquide per mezzo di una siringa.
Quindi devono essere tenuti in un ambiente caldo con un umidità molto alta vicina al 100% , ad una temperatura compresa tra i 22-25°C. La germinazione del micelio dovrebbe avvenire in circa 2/4 settimane.
Per incoraggiare la crescita la temperatura viene abbassata a valori compresi trai i 10-12°C per incoraggiare la crescita.
Raccogli i tuoi funghi Enoki in mazzi per proteggere la loro delicata struttura. Il substrato inoculato dovrebbe essere in grado di produrre diversi raccolti.

MAITAKE (Grifola frondosa)

Questo fungo è commestibile e molto saporito. Non ha branchie e rilascia spore da piccoli pori.
Il Maitake cresce allo stato selvatico sviluppandosi alla base delle querce non solo in Asia, ma anche in Europa e America. I cappelli sono formati da strati sinuosi che spuntano da una grande struttura tubolare sotterranea. Il fungo può misurare anche un metro di diametro e pesare fino a 20 kg.

Maitake Biologici Secchi
Fungo Maitake (Grifola Frondosa)

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

€ 21,00
Benefici per la salute e proprietà medicinali

In Giappone, il fungo Maitake è utilizzato da secoli a scopo medicinale. Comunemente ad altri funghi della stessa famiglia, è ricco di polisaccaridi che rinforzano il sistema immunitario. Un polisaccaride è un carboidrato complesso costituito da molecole di zucchero più piccole che stabilizzano la pressione sanguigna. Si ritiene che polisaccaridi specifici stimolino il sistema immunitario a contrastare livelli di colesterolo elevato e pressione sanguigna alta.

Preparazione e Cottura

I funghi Maitake possono essere saltati in padella, cotti al forno, e addirittura vengono usati per farne un tè ritenuto medicamentoso. I funghi Maitake sono deliziosi e nonostante siano molto apprezzati per scopi culinari e medicinali, non sono commercializzati in Occidente.

Coltivare funghi Maitake

Questi funghi possono essere coltivati ma non sono certamente tra le specie più semplici da coltivare, nè adatte a coltivatori alle prime armi. Infatti sono una coltura che richiede livelli di luce, temperatura e umidità puttosto  accurati, e questa è la motivazione principale per cui non sono diffusi quanto si meriterebbero.

Per crescere richiedono un substrato con una miscela di segatura e trucioli di legno duro almeno al 50/60%, mentre la restante parte dovrebbe essere un cereale come la segale a cui unire  e una piccola quantità (circa l’1%) di zucchero. Il substrato deve essere mescolato in sacchetti di plastica con fori di sfiato. Piccole quantità di calcio e gesso devono essere aggiunte fino a quando il substrato raggiunge un livello di pH compreso tra il 5.5 e 6.5.
Il substrato sterilizzato va inoculato usando una coltura liquida.

Il Maitake sono cresciuti indistintamente in buste che su tronchi di legno inoculati.
La stanza di fruttificazione dovrebbe essere al riparo dalla luce solare diretta e con una buonaventilazione. La temperatura durante questa ultima fase dovrebbe essere compresa tra i 15-21°C, con tassi di umidità mantenuti tra il 60-75% .
Passaggio cinque
I tuoi funghi maitake dovrebbero fruttificare entro 3-4 mesi per la raccolta. Al momento della raccolta dovrebbero avere un fresco aroma terroso. Se i funghi hanno un odore sgradevole o hanno rilasciato le loro spore non sono più adatti al consumo.

HERICIUM ERINACEUS

Benefici per la salute e proprietà medicinali

Questi funghi crescono spontaneamente su querce morte, noci, faggi e aceri in America e Asia.
Sono molto apprezzati nelle culture orientali e usati nella medicina tradizionale  per trattare problemi di digestione e dello stomaco. Questi funghi contengono polisaccaridi che stimolano il sistema immunitario contribuendo ad aumentare le difese immunitarie

Hericium Basis - Integratore di fungo Hericum Erinaceus
Proprietà immunostimolanti – Utile in caso di malattie gastrointestinali

Voto medio su 28 recensioni: Buono

€ 34,99

Preparazione e Cottura

Questo fungo è una prelibatezza in Oriente, ed ha un sapore che ricorda molto i frutti di mare. Vanno cotti a fiamma bassa per mantenere consistenza e sapore, normalmente non vengono speziati molto e mischiati appunto per gustarne il sapore caratteristico

Coltivare funghi Hericium

È possibile acquistare kit per la coltivazione di questa varietà di funghi in sacchetti di plastica per la coltivazione indoor. La stanza di fruttificazione dovrebbe essere mantenuta umida anche nebulizzando quotidianamente, la temperatura compresa tra i 15-22 °C. Questi caratteristic funghi vanno raccolti qundo ancora sodi  mentre il colore è chiaro, prima che inizino ad ingiallire maturando troppo.

Shiitake (Lentinula Edodes)

 

Gli shiitake hanno un colore marrone scuro e una forma a ombrello. La loro consistenza è carnosa e presentano piccoli pinti bianchi sul cappello e spesso vere striature e macchie chiare. Il loro sapore è gustoso e leggermente affumicato, non troppo diverso dal sapore del porcino, con le dovute cautele. Gli Shiitake sono molto apprezzati per il loro gusto saporito, ma anche essiccati per le loro proprietà nutrizionali e medicinali come integratori e supplementi. Dopo i funghi del genere Agaricus e Pleurotus, sono il terzo fungo maggiormente coltivato al mondo.

Benefici per la salute e proprietà medicinali

Gli shiitake sono spesso riferiti come funghi medicinali a causa del loro largo utilizzo nella medicina tradizionale orientale. A questi funghi viene attribuita la capacità di ridurre la pressione sanguigna, abbassare i livelli di colesterolo, stimolare il sistema immunitario e possedere proprietà antitumorali. I funghi shiitake sono inoltre una ricca fonte di vitamine A-B-B12-C e soprattutto del gruppo D.

Lo Shiitake contiene ciascuno degli otto amminoacidi essenziali che vengono assimilati meglio rispetto a quelli presenti nel latte, carne, uova e nella soia. I funghi shiitake sono ricchi di tre minerali antiossidanti chiave: manganese, selenio e zinco e alcuni antiossidanti fitonutrienti non comuni.
I benefici cardiovascolari dei funghi Shiitake sono stati riconosciuti in tre aree fondamentali tra cui la riduzione del colesterolo, l’interazione tra il nostro sistema cardiovascolare e il nostro sistema immunitario e i benefici cardiovascolari che coinvolgono il supporto antiossidante.

Funghi Shiitake
Biologici origine Spagna

Voto medio su 113 recensioni: Da non perdere

€ 15,07

Coltivazione funghi Shiitake

Puoi coltivare funghi Shiitake a casa su blocchi di segatura sterilizzata,, piuttosot che inoculando tronchi da coltivare  in un’area calda e umida come potrebbe esssere un seminterrato. La coltivazione di shiitake sui tronchi sembra potrebbe campioni migliori, mentre quella in sacchi di subrato di segatura crea aree superficiali di fruttificazione potenzialmente maggiori e una miglior resa in questi termini
I kit per la coltivazione dei funghi Shiitake sono facili da coltivare indoor a temperature comprese trai i 13-24ºC . Un kit normalmente produce più raccolti ogni poche settimane.

GENERE PLEUROTUS

Esistono numerosi funghi del genere Pleurotus disponibili per la coltivazione con caratteristiche e colorazioni differenti. Tra queste sicuramente il Cardoncello, il Pleurotus Ostreatus e il Pleurotus Pulmonarius sono tra i più popolari. Membri della famiglia delle Pleurotaceae, tutte queste varietà possono crescere allo stato selvatico in grappoli su tronchi, ceppi di alberi e tronchi di alberi decidui.

L’habitat nativo di questi funghi a comprende latifoglie decidue e alberi di conifere e possono essere trovati nelle foreste di tutto il mondo. Sono considerati una prelibatezza, i funghi del genere selvatici hanno un sapore migliore di quelli coltivati ​​commercialmente che si trovano spesso nei negozi di alimentari. Tuttavia, la loro popolarità e la facilità con cui vengono prodotti soprattutto rispetto ad altre specie, ha causato un aumento della produzione esponenziale

Pleurotus Plus - Integratore Potenziato in Compresse
Aiuta il normale metabolismo lipidico

Voto medio su 11 recensioni: Da non perdere

€ 44,99
Benefici per la salute e proprietà

I funghi del genere Pleurotus sono ricchi di proteine, vitamine del gruppo B, sono privi di colesterolo e contengono notevoli quantità della lovastatina, una molecola che abbassa il colesterolo. Hanno la reputazione di essere tra i funghi più facili da coltivare, e sono particolarmente generosi in quanto a nutrienti come preziosi dal punto di vista medicinale.

Preparazione e Cottura

Questi funghi sono speciali quando saltate in padella, non sono saporiti quanto lo sono gli shiitake ma comunque risultano più caratteristici dei funghi prataioli. Purtroppo sono piuttosto fragili e questo li rende meno presenti a livello commerciale
I funghi del genere Pleurotus devono essere cotti prima di essere mangiati poiché contengono una proteina che può essere tossica se consumati crudi.

Coltivare funghi del genere Pleurotus

Questi funghi prosperano in condizioni di elevata umidità e necessitano di essere nebulizzati possibilmente più volte al giorno. Se messi nelle giuste condizioni questi funghi sanno essere molto generosi  nella produzione e i kit in commercio generalmente fruttificano più volte.

Il substrato di crescita di questi funghi può essere un mix di segatura inumidita, fondi di caffè e paglia. Questo substrato sterilizzato viene messo in sacchi di plastica forati piuttosto che di tela dove dovrà rimanere al buio per 1 mese o più perché il micelio si moltiplichi e inizi a fruttificare.
Nelle produzioni commerciali di Pleurotus vengono coltivati ​​su colonne di paglia sterilizzata appese al soffitto.

Reishi (Ganoderma lucidum)

I funghi Reishi sono polipori, ossia senza senza branchie. Il Ganoderma lucidum è disponibile in tonalità che vanno dal rosso, al violaceo, verde, bianco, giallo e nero. Il Reishi sembra simile a un fiore con la trama del legno.
Questo fungo è conosciuto come il fungo dell’immortalità in Cina dove ha una lunga storia di uso medicinale che risale a oltre 2000 anni. Questo fungo viene coltivato su legni duri come aceri, querce e olmi in tutto il mondo. Il reishi arientra nella categoria dei funghi saprotrofi, ma viene anche classificato come un fungo parassita.

Reishi in Polvere Biologica
Crudo 100%

Voto medio su 42 recensioni: Da non perdere

€ 13,75

Benefici per la salute e proprietà medicinali

Si dice che il fungo reishi rosso abbia le maggiori proprietà curative. Da questo vengono prodotti integratori che sembrano avere  numerosi benefici per la salute e sia utile nel trattamento di:

  • insonnia
  • ulcere gastriche
  • artrite
  • asma
  • bronchite
  • ipertensione
  • distrofia muscolare
  • sindrome dell’affaticamento cronico
  • diabete
  • condizioni infiammatorie
  • colesterolo alto

Coltivazione dei funghi Reishi

La coltivazione di questi funghi richiede meticolosità. Non è eccessivamente complicata, purché si presti attenzione alla temperatura e all’umidità. I kit per la coltivazione di questi funghi sono disponibili e consigliati per i principianti.
La coltivazione di funghi reishi al chiuso può essere praticata in qualsiasi momento dell’anno con l’umidità mantenuta e una temperatura solitamente inferiore a 21°C.

 


 

Articoli Simili