COME INTRODURRE SCARTI ALIMENTARI NEL COMPOST

Home » Compost » COME INTRODURRE SCARTI ALIMENTARI NEL COMPOST

 

Ecco alcuni accorgimenti per nutrire i vermi nel bidone del compost, introducendo i nostri resti alimenti mentre facciamo compostaggio domestico. Non si tratta solo di mettere più cibo possibile dentro senza criterio. I miei vermi hanno delle preferenze: mangiano meno in autunno e in inverno, e anche quando vengono spostati hanno bisogno di un periodo di adattamento. Ma in primavera e in estate, l’appetito aumenta. Dare eccessivo cibo ai lombrichi e introdurre troppi rifiuti è controproducente.

Osservando quanti rifiuti sono rimasti dall’ultima volta che li avete nutriti potrete quantificare quanto cibo introdurre. È sempre bene controllare che i rifiuti siano ben compostati. Se c’è un segreto su come nutrire bene i lombrichi, la parola chiave è moderazione.

I lombrichi non avendo denti aspirano la materia organica solo quando inizia a marcire. Quindi non ti preoccupare se ignorano la tua foglia di lattuga fresca. Puoi nutrire i tuoi lombrichi con gusci d’uovo, fondi di caffè, foglie, bucce di frutta e verdura, cartone inumidito in pezzetti, ortaggi e frutta marcia e perfino segatura, cenere e capelli.

Agrumi, frutta e ortaggi particolarmente acidi quali ananas, kiwi, pomodori per esempio, possono essere introdotti ma con moderazione se si decide di farlo. alimenti che contribuiscono a rendere elevato il livello di acidità del pH del substrato sono da evitare o aggiungere in dosi ridotte. I lombrichi si nutrono soprattutto di funghi e batteri che sono penalizzati da un ambiente eccessivamente acido, per questo motivo è meglio non esagerare con le bucce di frutta e quelle di patata che invece tendono a fermentare rilasciando etanolo.

compost gusci uovoSe prendiamo alcuni lombrichi in mano, questi si dimenano a causa del nostro sudore salato, poiché hanno una pelle molto sensibile attraverso la quale respirano.

Dunque è meglio evitare di introdurre anche troppi alimenti salati nel compost. Oltre ad irritare i lombrichi, inibiscono anche batteri e funghi presenti nel sistema.

Anche latticini e carne dovrebbero essere evitati  (scopri di più su cosa non dovrebbe andare nel bidone del compost). I materiali inorganici, come plastica, vetro e metalli, non devono essere buttati per nessun motivo nel sistema di compostaggio.

Bokashi Organko - Compostiera
Secchio per creare un compost di prima qualità

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

€ 49,00

CHE DIMENSIONE DEVONO AVERE I RIFIUTI?

La frantumazione parziale sarebbe l’ideale, poiché i residui molto grandi impiegano molto più tempo a decomporsi. Ci sono persone che frantumano completamente i propri scarti alimentari per accelerare il processo di decomposizione nel compost. In questo modo gli scarti tendono a compattarsi troppo impedendo un’adeguata ossigenazione nel sistema, che è di fondamentale per l’efficiente decomposizione dei rifiuti organici. Introdurre rifiuti dal diametro di 1 fino a qualche centimetro può essere il giusto compromesso, tagliando grossolanamente.

I lombrichi, proprio come noi, hanno bisogno di seguire una dieta. Con un minimo di attenzione per le loro esigenze, essi ci ripagheranno lavorando continuamente per trasformare i nostri rifiuti in oro nero, l’humus di lombrico!

 


 

Articoli Simili