COME PREPARARE IL TÉ KOMBUCHA

Home » Fermentazione » COME PREPARARE IL TÉ KOMBUCHA

 

Il tè Kombucha è un tè fermentato con radici antiche, e che recentemente è tornato ad essere molto popolare. Frizzante e leggermente alcolico, il Kombucha ha un gusto dolce e leggermente aspro, molto rinfrescante e gradevole. Ricco di probiotici  che promuovono la salute del nostro intestino, questa bevanda può essere consumata quotidianamente come un salutare tonico.

Il Kombucha si ottiene dalla fermentazione di tè zuccherati della pianta Camellia sinensis. È indifferente che si tratti di tè nero o verde, l’importante è che sia possibilmente biologico. Al tè viene aggiunta una coltura di lieviti e batteri benefici, il cosiddetto SCOBY, che è molto simile per intenderci alla madre dell’aceto, anch’essa una coltura di lieviti e batteri benefici. I lieviti consumano il tè zuccherato producendo una piccola quantità di alcol e anidride carbonica come sottoprodotti, conferendo al Kombucha la sua naturale effervescenza.

COS’E’ LO SCOBY

L’ingrediente essenziale e vivo del tè Kombucha è lo SCOBY, che sarebbe l’acronimo inglese di colonia simbiotica di batteri e lieviti (Symbiotic Colony Of Bacteria and Yeast). Lo SCOBY è lo strato gelatinoso che si forma sopra la tua bevanda prendendo la forma del contenitore in cui riposa. La sua consistenza è un po’ viscida, mentre il colore crema diventa più scuro lotto dopo lotto man mano che invecchia e perde di vigore.

Lo SCOBY richiede le giuste condizioni per trasformare il tè e lo zucchero in acido acetico attraverso la fermentazione. Sia il tuo Kombucha che il suo SCOBY non dovrebbero mai entrare in contatto con alcun tipo di metallo poiché la reazione chimica potrebbe degradarli.

Kombucha Starter - Liquido di Partenza per il Kombucha - Riutilizzabile
Liquido crudo e vegano per la preparazione del tè Kombucha (1L)

Voto medio su 14 recensioni: Buono

€ 15,65

COME CRESCERE IL TUO SCOBY

Non è necessario acquistare uno SCOBY se non si conosce nessuno che possa darcene uno dei suoi. Basta acquistare una bottiglia di kombucha da cui far crescere il proprio scoby.

Procedimento:

  • Versare il tè kombucha in un recipiente di vetro
  • Coprire la ciotola con una garza
  • Fissare una garza/filtro per caffè al recipiente con un elastico
  • Conservare in un luogo buio
  • Attendere 1-3 settimane per la formazione del kombucha SCOBY.

Inizierai a vedere una sottile pellicola formarsi nel recipiente del kombucha dopo alcuni giorni piuttostoche dopo una settimana, a seconda della temperatura dell’ambiente. Queste sono le fasi iniziali del tuo nuovo SCOBY.

Nel tempo, il lievito e i batteri nel tuo nuovo SCOBY consumeranno gli zuccheri e assorbiranno parte del kombucha originale. Ci vorranno fino a 3 settimane, le tempistiche dipendono appunto dalla temperatura e dall’umidità. La temperatura ottimale non dovrebbe scendere sotto i 15°C.

Aspetta che il nuovo SCOBY sia spesso almeno un dito, a questo punto sarai pronto per iniziare il tuo nuovo lotto di kombucha.

COME PREPARARE IL TÈ KOMBUCHACHA

Questa bevanda rinfrescante effervescente può essere facilmente preparata a casa ed è un’ottima alternativa alle bevande commerciali.

Tutto ciò di cui hai bisogno è un’area di lavoro pulita, pochi ingredienti e (soprattutto) la pazienza di aspettare che il tè fermenti.

Ingredienti:

  • 1 litro di acqua minerale
  • 8 cucchiaini di tè verde o nero prefribilmente in foglie sfuse
  • 1 tazza di zucchero di canna
  • 2 tazze di Kombucha acquistato in negozio non pastorizzato nè aromatizzato (da usare come “starter”)
  • 1 Kombucha SCOBY

Equipaggiamento:

  • Brocca di vetro sterile da 3 litri
  • Barattolo di vetro sterile da 1 litro
  • 1 panno di cotone pulito/filtro per caffè per coprire la parte superiore del barattolo
  • 1 elastico
  • alcune bottiglie sterilizzate
  • 1 imbuto di plastica
Fermentatore Kombucha
€ 79,00

Procedimento:

1. Porta l’acqua a ebollizione. Quindi togli dal fuoco, e aggiungi le foglie di tè da lasciare in infusione per 5 minuti. Se non hai a disposizione del tè sfuso puoi anche eventualmente utilizzare quello in bustina.
2. Filtra il tè e aggiungi lo zucchero, quindi mescola finché non si sarà sciolto del tutto. Coprire il contenitore non ermeticamente e lascialo raffreddare per alcune ore.
3. Quando il tè si è raffreddato, aggiungi il Kombucha acquistato in negozio mescolando con un cucchiaio di legno. Indossando dei guanti, trasferisci lo SCOBY all’interno con il resto del tè. Copri il barattolo con la garza e fissa con un elastico per tenere lontani insette e polvere.
4. Lascia il barattolo di vetro con lo SCOBY e il tè a riposare al riparo dalla luce solare diretta per una settimana. Mentre fermenta, lo SCOBY finirà sul fondo del contenitore. Dopo diversi giorni potrebbe risalire di nuovo in superficie, o un altro SCOBY comincerà a formarsi in cima e a crescere in volume lentamente.
5. In 10 giorni lo SCOBY dovrebbe essere raddoppiato in volume e sarà il momento di assaggiare (sempre con un cucchiaio non metallico) per verificare il sapore. Il tè dovrebbe essere leggermente frizzante e avere un sapore simile all’aceto di mele. Se è troppo dolce, lascialo fermentare ancora un po’ e assaggia di nuovo dopo un paio di giorni e regolarmente finché non sarai soddisfatto.
6. Imbottiglia quindi il tuo Kombucha aiutandoti con un imbuto di plastica. Chiudi i coperchi e lasciali riposare per una seconda fermentazione. Questa durerà alcuni giorni e serve per per aggiungere ulteriore effervescenza alla bevanda. Dopodiché, conserva le bottiglie in frigorifero. Se desideri aromatizzarlo, aggiungi 1 parte di succo di frutta fresca a 5 parti di Kombucha appena prima dell’imbottigliamento. Puoi anche mettere semplicemente delle spezie in infusione.

Conserva sempre un po’ del tuo Kombucha originale da parte con lo scoby, in modo da poterlo utilizzareper il tuo prossimo lotto e non rimanere più senza.

Tè Sencha Kombucha
Tè ad infusione – 100% puro

Voto medio su 14 recensioni: Buono

€ 7,77

BENEFICI NUTRIZIONALI DEL KOMBUCHA

Il tè Kombucha è un’ottima fonte di probiotici e batteri sani per l’intestino. La bevanda è anche ricca di vitamine e ha proprietà antiossidanti e depurative utili per purificare il corpo e mantenere il sistema immunitario efficiente.

È sicuramente un’ottima alternativa alla soda e altre bevande gasate artificialmente rispetto alle quali contiene meno zuccheri. La bevanda è leggermente alcolica ma il suo grado alcolico è compreso tra 1-2%, quindi può essere assunto da tutti in ogni circostanza.

 

 


 

Articoli Simili