ERBE INFESTANTI DALLE PROPRIETÀ BENEFICHE

Home » Giardinaggio » ERBE INFESTANTI DALLE PROPRIETÀ BENEFICHE

 

Mentre la maggior parte delle persone considera un’erbaccia niente più che un fastidio, alcune delle più comuni “erbacce” in giardino sono in realtà erbe benefiche, ricche di proprietà, nutrienti, medicinali, resistenti e amate dagli insetti impollinatori. Leggi questo articolo per saperne di più, così la prossima volta che vorrai estirpare una di queste erbe ci penserai più attentamente.

Le cosiddette piante infestanti sono adattate alle condizioni nell’area in cui crescono. Molte di queste sembrano spuntare ovunque il terreno sia coltivato. Alcune di esse sono semplicemente parte integrante del paesaggio e come tali dovrebbero essere apprezzate.

Ecco alcune delle più comuni erbe spontanee ricche di proprietà:

 

  • Farinello – Il farinello, buon Enrico o spinacio selvatico, è una pianta commestibile molto comune e diffusa tanto da essere considerata da i più particolarmente invasiva. Si riproduce con una facilità impressionante e i suoi semi possono germinare anche a distanza di decine di anni, rendendo la specie particolarmente resiliente. In passato, in particolari periodi di carestia, ha rappresentato una componente importante nella dieta contadina.
  • Tarassaco – Il tarassaco è sicuramente un’altra pianta tipicamente considerata invasiva e dispregiata dai più, e allo stesso tempo utilizzata in moltissimi modi, ricercata e apprezzata da altri. Forma una caratteristica pallina di semi che volano facilmente e che lo rendono facilmente riconoscibile da tutti dopo la sua fioritura. Del tarassaco si usa tutto, dalla radice ai fiori, sono una ricca fonte di vitamine e minerali come ferro, potassio e zinco. Questa erba commestibile è utilizzata per aiutare a stimolare la digestione, curare le verruche e alleviare i sintomi associati al raffreddore e alla sindrome premestruale.
Tarassaco - Infuso
Taraxacum officinale – radice

Voto medio su 40 recensioni: Buono

€ 7,67
  • Borragine – La borragine è una pianta capace di diffondersi a macchia d’olio poiché è resistente ai climi più rigidi e non soffre di patologie particolari. Molte persone considerano erroneamente questa pianta come infestante quando gli usi che se ne possono fare sono innumerevoli, e varrebbe veramente la pena trovare un piccolo spazio nel nostro orto o giardino per farla crescere. Dal gusto simile al cetriolo, fiori e foglie vengono aggiunte ad insalate, ripieni, impanate. Dai suoi semi viene estratto un olio particolarmente apprezzato ricco di proprietà. Le api e altri impollinatori adorano i suoi fiori e averla nel nostro orto ci porterà indubbiamente molti benefici.
  • Aglio selvatico – Un’altra erba che spunta incessantemente nei prato è l’aglio selvatico. Questa piccola erba è spesso confusa con la cipolla selvatica; tuttavia, molte persone disprezzano la pianta. L’intera pianta aiuta a tenere lontane le talpe, afidi e altri insetti. I piccoli bulbi si utilizzano come l’aglio comune, mentre le foglie cave e filiformi sostituiscono egregiamente la più nota erba cipollina.
Piantaggine
Plantago major foglie

Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

€ 5,67
  • Piantaggine – Non esiste erba più comune della piantaggine. Sia la piantaggine maggiore che la piantaggine lanceolata sono in grado di espandersi rapidamente. Entrambe le piante hanno una lunghissima storia di uso in cucina e soprattutto nelle varie medicine tradizionali del mondo. Hanno proprietà astringenti, anti-infiammatorie e antisettiche tanto da essere stato usato per trattare irritazioni cutanee minori come punture, morsi, ustioni e tagli.
  • Fragoline di bosco – La fragola selvatica è spesso “disprezzata” per la sua abilità di diffondersi rapidamente. Tuttavia, non solo la pianta è commestibile, ma ha anche molte proprietà medicinali. Viene tradizionalmente utilizzata come anticoagulante, antisettico e febbrifugo. Le foglie fresche possono anche essere frantumate e applicate sulla pelle come trattamento per vesciche, ustioni e punture di insetti.
  • Stellaria – La stellaria, o centocchio, è probabilmente una delle erbacce più comuni in tutto il mondo. Tuttavia, questa piantina tappezzante a rapida diffusione rapida è in realtà commestibile e gustosa se aggiunta ad insalate, zuppe, ripieni, torte salate. Oltre ad essere gustosa è anche una ricca fonte di vitamine, calcio e potassio.
  • Tanaceto – Il Tanaceto è una pianta erbacea perenne della famiglia delle margherite, che spuntano comunemente ovunque sia stata coltivata la terra. L’intera pianta ha usi medicinali come per alleviare l’emicrania e l’artrite.
Achillea Millefoglie
Achillea millefolium

Voto medio su 12 recensioni: Da non perdere

€ 5,62
  • Achillea millefoglie – La crescita dell’achillea può essere difficile da arginare nel giardino, ma il suo fogliame fragrante e piumato aggiunge un sapore pepato alle insalate. Gli oli rilasciati dalle foglie della pianta quando strofinate sono un efficace repellente per insetti, inoltre hanno proprietà che permettono di rallentare l’emorragia delle ferite e come tale è stata usata. Questa graziosa piantina ha molte proprietà che vengono sfruttate in fitoterapia rendendola una pianta molto ricercata.
  • Verbasco – Il verbasco è un’altra pianta comunemente considerata invasiva vista la sua presenza spontanea sia in prati incolti che nei giardini. Tuttavia, il verbasco si è dimostrato efficace contro le malattie respiratorie, la tosse, il mal di gola, le emorroidi e la diarrea. Inoltre la sua fioritura è spettacolare e attrae insetti impollinatori.

Non solo queste piantine tanto comuni quanto utili sono commestibili e hanno svolto un ruolo nella dieta dei nostri antenati per secoli. Alcune di esse hanno una lunghissima tradizione di usi medicinali. Esse producono fiori molto graziosi e probabilmente meriterebbero maggiore considerazione da parte nostra. Quindi, prima di strappare questa o quell’erba dal tuo giardino, dagli un’altra bella occhiata. Potresti essere sorpreso di apprendere che la pianta che consideri infestante si meriti invece di avere uno spazio riservato tutto suo nel tuo giardino.

 


 

Articoli Simili