GERMOGLI e MICRO ORTAGGI: Concentrati di Bontà Ricchi di Nutrienti

Home » Alimentazione » GERMOGLI e MICRO ORTAGGI: Concentrati di Bontà Ricchi di Nutrienti

 

I micro ortaggi ed i germogli da mangiare sono essenzialmente le giovani versioni commestibili delle varie verdure ed erbe. Sono dei veri e propri concentrati di bontà ricchi di nutrienti, carichi di enzimi, vitamine e minerali. Se ciò non bastasse, sono anche pieni di antiossidanti utili a proteggere le nostre cellule dai radicali liberi.

Micro ortaggi e germogli a confronto?

Germogli e micro ortaggi sono spesso raggruppati nella stessa categoria, ma ci sono alcune differenze significative tra le due categorie. Le differenze sostanzialmente stanno nel dove viene piantato il seme, e quali parti della pianta vengono mangiate.

Sicuramente, ci sono benefici per la salute e il sapore in entrambi. I germogli sono pronti per essere raccolti entro una settimana dalla germinazione.

Germogliano in acqua e devono essere risciacquati un paio di volte al giorno. Nel caso dei germogli, i semi vengono mangiati insieme alla piantina. I micro-ortaggi invece richiedono tempi di crescita leggermente più lunghi e maggiore sviluppo delle foglie, sono in pratica la mini versione di ortaggi ed erbe che siamo abituati a mangiare.

Le giovani foglie e il fusto sono l’unica parte mangiata, mentre i semi e le radici rimangono nel terreno di coltivazione. Infatti, questi ultimi sono tagliati a livello del suolo e raccolti una volta che le radici si sono stabilizzate e le prime foglie si sono sviluppate. Potrebbe interessarti l’approfondimento sulle numerosissime varietà disponibili “Quali specie di micro-ortaggi coltivare

Barattolo Germogliatore - Geo Jar
Un vaso germogliatore in vetro utile, naturale, facile, pratico e sicuro
€ 15,50

Benefici per la salute dei micro ortaggi

Vari studi hanno dimostrato che i microgreen sono particolarmente ricchi di  di nutrienti come vitamina C, vitamina E, vitamina K, luteina e beta-carotene fino a livelli da venti a trenta volte superiori rispetto alle piante adulte dello stesso tipo, in rapporto al loro peso. Minerali e vitamine alimentano le nostre cellule, ci danno energia e aiutano la nostra funzione cerebrale.

Purtroppo, la maggior parte degli alimenti venduti nei supermercati sono ultra elaborati e mancano dei micro nutrienti di cui il nostro cervello e il nostro corpo hanno bisogno per essere pienamente funzionali e performanti.

La cottura inevitabilmente degraderà alcuni nutrienti sani, come le vitamine e gli enzimi idrosolubili . Ecco perché gustare i nostri microgreens e le verdure in generale crude, è preferibile da un punto di vista nutrizionale.

Alcune specie invece devono essere cucinate perché da crude risultano magari tossiche, in questa categoria rientrano anche alcuni germogli, fortunatamente sono pochi e basterà conoscerli. I germogli dei legumi per esempio rientrano in quest’ultima categoria, quindi sarà sempre meglio anche leggermente scottare i germogli di soia, piselli, ecc..

I micro-ortaggi non sono solo benevoli per la nostra salute, convenienti e piuttosto facili e rapidi da coltivare. Sono soprattutto estremamente saporiti, per cui viene difficile pensare una sola ragione logica per non includerli nella nostra dieta quotidiana. Delicati e teneri da mangiare, hanno un aspetto fresco, robusto ma grazioso con una varietà di colori, forme e consistenze molto ampia. 

Germogliatore Geo Terradisiena - 4 Piani
l’Unico con funzione giorno e notte
€ 35,00

Ogni varietà ti conquisterà con il loro sapore dolce, speziato o piccante. Gli enzimi presenti in essi aiutano a digerire facilmente gli altri alimenti abbinati. Il loro alto contenuto di antiossidanti pone i micro ortaggi in una classe in cui sono considerati alimenti che promuovono la salute generale del corpo e ne prevengono le malattie.

Come utilizzare i micro ortaggi

Ci sono tanti modi per assaporare i micro ortaggi, ognuno ha i suoi tratti e benefici unici. L’utilizzo più semplice e quello di usarli per sostituire la lattuga o aggiungerli direttamente alle nostre insalata mista.

Una volta che inizierai crescere i tuoi micro ortaggi, diventerà naturale ed interessante includerli il più possibile nelle tue ricette.

Ho realizzato diverse versioni di pesto con altrettante varietà di micro-ortaggi, con risultati incredibili. Li ho impiegati in gustose torte salate, sfiziose frittate, aggiunti in panini e zuppe e oramai penso di non averli solo mai cucinati nel forno o impanati, per il resto in qualche modo un posto nei miei piatti lo trovano sempre, anche solo come guarnizione.

Proprio per decorare, insieme ad altri fiori commestibili, sono diventati molto di moda tra i vari chef stellati come si può notare nei vari programmi di cucina presenti, insomma c’è ampio spazio per sperimentare e farsi ispirare.

Frullatore Dynablend Blender Clean DB-950-A
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Volendo si possono aggiungere a frullati a frullati multi vitaminici, aggiungendo fibre e nutrienti, anche proteine ​​nel caso dei microgreens di girasole. Ancora una volta, sii creativo, sperimenta e divertiti. Tieni a mente che i benefici nutrizionali dei micro-ortaggi sono amplificati quando più varietà vengono integrate nello stesso pasto.

alimentazione sana

Conclusioni

Micro ortaggi e germogli sono saporiti e possono essere facilmente incorporati nella tua dieta in tanti modi. Poiché sono generalmente molto nutrienti, possono persino ridurre il rischio di soffrire di determinate patologie .

Essendo facili da coltivare in casa e richiedendo poco spazio, oltre ad essere un modo economico per incrementare l’assunzione di determinati nutrienti senza dover acquistare costosi integratori o grandi quantità di verdure. Se desideri saperne di più su come crescere i tuoi gustosi micro ortaggi, potresti aver appena trovato il tuo prossimo gustoso hobby!

 


 

Articoli Simili