LE PROPRIETÀ NUTRIZIONALI DEI MICRO ORTAGGI

Home » Alimentazione » LE PROPRIETÀ NUTRIZIONALI DEI MICRO ORTAGGI

 

I micro ortaggi sono utilizzati sempre più nell’alta cucina per preparare piatti sofisticati destinati a consumatori sempre più esigenti. Consumatori particolarmente attenti alla propria salute, oltre che alla qualità degli alimenti. Sebbene nella ristorazione attualmente vengano soprattutto usati per decorare i piatti; i micro-ortaggi hanno soprattutto un interessante profilo nutrizionale e sono considerati legittimamente dei veri e propri “super alimenti”.

VALORI NUTRITIVI

Infatti oltre ai nutrienti di cui sono ricchi soprattutto in proporzione al peso, rispetto alle loro versioni mature, possono fornirci componenti bioattivi capaci di migliorare alcune funzioni strategiche all’interno del nostro organismo.

Oltretutto, occorre considerare che rispetto agli ortaggi convenzionali che spesso ingeriamo cotti, i micro-ortaggi normalmente vengono consumati crudi. Il vantaggio è la conservazione dei nutrienti, evitando la degradazione delle vitamine termolabili, suscettibili alle alte temperature, che avviene normalmente cuocendo le nostre verdure e bollendo le nostre tisane.

Germogliatore Geo in Plastica - Geo Plus
Il metodo più veloce e semplice per coltivare i germogli in casa
€ 25,00

Considerando i valori di assunzione giornaliera di vitamine raccomandati dalle agenzia mondiali sulla sicurezza alimentare, è possibile dimostrare che pochi grammi di micro-ortaggi possono soddisfare interamente il fabbisogno giornaliero raccomandato di queste vitamine.
Un adulto medio, potrebbe consumare 25g della versione micro di ravanello per soddisfare il fabbisogno giornaliero raccomandato di vitamina E.

Praticamente con poche manciate di differenti micro-ortaggi potremmo forse non essere sazi, ma sicuramente assorbire i nutrimenti necessari per svolgere le nostre funzioni al meglio. Non solo vitamine e antiossidanti, ma anche beta-carotene e minerali in abbondanza quali potassio e calcio. Inoltre sono particolarmente indicati per chi segue una dieta povera di sodio, ad esempio per problemi di pressione sanguigna e ritenzione idrica.

I micro-ortaggi rappresentano una grande opportunità ed alternativa per categorie di consumatori esigenti. Vegetariani, vegani e crudisti, possono ampliare la loro dieta con le numerosissime specie disponibili.
Il vantaggio maggiore rimane la semplicità e rapidità con cui è possibile crescere micro-ortaggi senza dover usare fertilizzanti, anche in spazi ridottissimi, come potrebbe essere il davanzale di una finestra.

COME SFRUTTARE AL MEGLIO I BENEFICI DEI MICROGREEN

Per sfruttare al meglio i numerosi benefici per la salute dei microgreens, consumali crudi il più rapidamente possibile dopo la loro raccolta. Esattamente come la maggior parte degli  alimenti consumati freschi, iniziano a perdere gradualmente e rapidamente il loro valore nutritivo dopo il raccolto.

Germogli di Broccolo Raab - Busta Grande
Ricchi di calcio e potassio, vitamine A e C.

Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere

€ 11,90

Considera la possibilità di coltivare gustosi micro-ortaggi a casa tua, questo ti permetterà di decidere esattamente quando raccoglierli e consumarli, così da poter godere al meglio dei numerosi benefici .

È perciò fondamentale riconoscere l’importanza della filiera corta, autoprodursi il cibo piuttosto che rivolgersi a produttori locali per consumare alimenti freschi e non raccolti chissà quando, e raccolti chissà dove. La grande distribuzione è in grado di fornire cibi economicamente appetibili, anche fuori stagione, ma sicuramente scarsi di contenuti nutritivi, e per questo motivo anche poveri di gusto.

Le varietà possibili da coltivare sono moltissime, dai un occhiata a questo articolo dove parliamo delle tantissime varietà possibili tra cui scegliere , “Quali specie di micro-ortaggi coltivare“.

 


 

Articoli Simili