PEONIA: Proprietà, Usi e Benefici

Home » Benessere » PEONIA: Proprietà, Usi e Benefici

 

Famiglia: Paeoniaceae

Specie: Peonia Officinalis

 

La Peonia Officinalis è una pianta erbacea perenne molto longeva la cui altezza supera il metro abbondante; ne esistono specie arbustive diffuse soprattutto in Asia. Il fusto è glabro, le radici tuberose, le sue foglie sono grandi come lo sono i fiori, formati da 6/8 petali che possono essere rossi, rosati e più raramente gialli o bianchi.

La peonia è tra le piante più diffuse nei giardini per via della sua indubbia bellezza e versatilità, infatti non necessità di particolari attenzioni. In natura troviamo le peonie in zone montane o collinari; sono considerate piante rustiche in quanto tollerano gelate e siccità. La propagazione avviane tramite seme ma più spesso tramite divisione delle radici in primavera, e talea.

PROPRIETÀ DELLA PEONIA

I suoi profumati petali sono commestibili e possono essere aggiunti ad insalate piuttosto che impiegati in tisane. Anche le giovani foglie essiccate, esattamente come quelle di piante quali rosa e camelia, sono idealmente usate per farci il té.



In varie parti della pianta , ma soprattutto nei petali, nei semi e nelle radici, si trova un alcaloide chiamato peonina, con proprietà antispasmodiche e purgative. Già dall’antichità le peonie erano conosciute per le loro virtù medicinali: per i Greci e fino all’Ottocento, le radici e i petali sono stati il rimedio specifico contro l’epilessia. In fitoterapia, l’olio essenziale estratti da petali e radici sono utilizzati per curare nervosismo, spasmi e tosse.

L’uso delle radici in medicina si basa sulle sue proprietà medicinali: la tintura madre delle radici di peonia ha un effetto benefico sul funzionamento del muscolo cardiaco e sullo stato del sistema nervoso. La radice di peonia viene impiegata nei casi di disturbi del sonno, ansia e per alleviare spasmi muscolari..

La tintura madre di radice di peonia è considerato il miglior rimedio per la stanchezza, l’insonnia e la depressione. Per fare una semplice tintura si possono prendere 10 grammi di radici ed immergerle in 100ml di  vodka per un mese. Una volta filtrato il tutto si assumeranno 30 gocce di tintura diluite in un bicchiere d’acqua 3 volte al giorno, per un mese di durata.

 


Articoli Simili