GINKGO BILOBA: Proprietà di una Pianta che ci Accompagna dal Paleozoico

  Specie: Ginkgo Biloba Genere: Ginkgo   Il Ginkgo Biloba è una delle specie vegetali più antiche sopravvissute, per questo motivo viene definito un vero e proprio ”fossile vivente”. Le sue origini risalgono al periodo Paleozoico, ben 250 milioni di anni fa, ed è l’unica pianta del suo genere ad essere ancora presente sulla Terra ai giorni nostri.  Il ginkgo viene utilizzato dalla medicina tradizionale da migliaia di anni per le sue proprietà benefiche associate ai suoi effetti curativi. Nelle culture orientali è considerato un albero sacro, simbolo di yin…

CAMOMILLA: Usi, Proprietà e Benefici

  La Camomilla è una pianta officinale molto comune appartenente alla famiglia delle Asteraceae molto apprezzata per la sua fragranza delicata, nonchè per le sue proprietà calmanti e lenitive. Si tratta di una pianta erbacea annuale che cresce spontaneamente nei campi incolti e sui sentieri di montagna. Oggi la troviamo tra le piante officinali per le sue proprietà benefiche e terapeutiche, ma i suoi effetti curativi sono conosciuti sin dall’Antichità. Le foglie si alternano in sottili sfrangiature e il suo fusto diritto e ramificato in genere non supera i 50 cm…

LAVANDA ANGUSTIFOLIA: Coltivazione, Usi e Proprietà

  Nomi comuni: Lavanda Officinale, Lavanda Vera, Lavanda a foglie strette Specie: Lavandula Angustifolia Famiglia: Lamiaceae   La Lavanda Officinale è una pianta perenne sempreverde che cresce a forma di arbusto di piccole dimensioni, sui 60-100 cm. La conosciamo generalmente per il suo profumo unico e inconfondibile, ma svariate sono le sue proprietà benefiche e terapeutiche che le hanno conferito il titolo di Pianta Officinale. Questa pianta erbacea si presenta con un fusto eretto e legnoso. Ha una ramificazione folta e le foglie sono più fitte verso la base e…

PASSIFLORA: Proprietà del Fiore della Passione

  Genere: Passiflora Nomi comuni: Fiore della Passione, Frutto della Passione   Chi di noi non ha mai notato la Passiflora arrampicarsi su qualche muretto o recinzione, è impossibile non farsi ammaliare dalla particolarità del suo fiore. In quanto pianta rampicante, si presta bene a scopi ornamentali per ricoprire muri, recinzioni e pergolati. Esistono più di 500 specie nel genere Passiflora tra piante perenni e annuali, rampicanti, arbustive e erbacee e dall’aspetto diverso, ma in questo articolo ci concentreremo sulle proprietà della Passiflora incarnata e della Passiflora caerula. CARATTERISTICHE DELLA…

ARTEMISIA ANNUA: La Cura Più Efficace Contro la Malaria è Naturale

  Genere: Artemisia Famiglia: Asteraceae Nomi Comuni: Artemisia Annua L’Artemisia Annua è un’erba aromatica annuale dall’Asia che è stata usata in Cina per trattare le febbri per secoli. Il genere Artemisia comprende piante ben note utilizzate in medicina, profumeria e nell’industria alimentare e delle bevande, come il dragoncello, l’Artemisia Absinthium e l’Artemisia. Il suo gambo è eretto brunastro o viola marrone. La pianta stessa è glabra e cresce naturalmente fino a 100 cm di altezza, anche se in coltivazione è possibile che le piante raggiungano un’altezza di 2 metri. L’intenso profumo aromatico delle…

PROPRIETÀ DELL’ORTICA: una Pianta Straordinaria

Proprietà dell'ortica

  Nomi Comuni: Ortica, Garganella Specie: Urtica Dioica Famiglia: Urticacea   L’Ortica è una pianta perenne eretta alta fino al metro e mezzo, presente a tutte le latitudini. Sia il fusto che le foglie sono ricoperte da fitta peluria, ben note per causare bruciore e prurito, caratteristica che peraltro perdono poco dopo la loro raccolta. La pianta è veramente molto diffusa, soprattutto in luoghi umidi vicino le zone abitate, amando particolarmente i terreni ricchi di azoto, e la si può trovare fino a 2000 metri di altitudine. Quando si parla di giardinaggio…

CALENDULA OFFICINALIS: Proprietà, Usi e Benefici

prato fiorito di calendula

  Specie: Calendula Officinalis Famiglia: Asteraceae   La Calendula Officinalis è una pianta aromatica annuale a ciclo breve originaria del Mediterraneo, ma ampiamente diffusa in tutto il mondo e coltivata per secoli come cibo e per molti usi terapeutici. Le Calendule sono considerate da molti esperti di giardinaggio come i fiori più facili e versatili da coltivare in un giardino, soprattutto perché sanno adattarsi maggior parte dei terreni e dei climi. COLTIVARE LA CALENDULA I semi hanno una forma curva caratteristica che li rende simili a piccoli vermi e vengono seminati…

ECHINACEA: Proprietà di un Efficace Rimedio Naturale

  Specie: Echinacea Famiglia: Asteraceae   L’Echinacea è una pianta officinale erbacea perenne appartenente alla grande famiglia delle Asteracee. Attualmente è largamente diffusa e coltivata in quasi tutti i climi temperati per le sue proprietà officinali. Esistono 9 specie di questa pianta, 3 varietà sono le più comuni ed usate, ossia Echinacea purpurea, Echinacea pallida ed Echinacea angustifolia. Sebbene venga molto coltivata ed apprezzata, cresce anche spontaneamente nei prati e boschi fino a 1500 metri di altitudine. È una pianta rustica che riesce a tollerare situazioni di siccità e gelo, si sviluppa…

ACHILLEA: Propiretà, Usi e Benefici

  Nomi Comuni: Millefoglio, Achillea, Erba del Soldato Specie: Achillea Millefolium Famiglia: Asteraceae   L’Achillea è una pianta erbacea eretta, perenne, che produce uno o più steli le cui sommita fiorite portano diversi capolini di fiori profumati bianchi o rosati. Le foglie sono simili a piume, molto frastagliate, da cui ne deriva il nome appunto, millefoglio. Questa pianta rustica cresce bene in pieno sole su terreni ben drenati, non patendo particolarmente né la siccità né il freddo . In Italia, nelle sue numerose varietà, è comune dalla pianura alla montagna, e piuttosto…

CELIDONIA: La Pianta che Cura le Verruche

  Famiglia: Papaveraceae Specie: Chelidonium Majus Nomi Comuni: Celidonia, Chelidonia, Erba dei Porri, Erba delle Verruche   La Celidonia è una pianta erbacea spontanea in Italia e diffusa i tutti i climi temperati, appartenente alla famiglia del Papavero. La pianta è tra le prime a fiorire a fine inverno, presenta fusti eretti e ben ramificati che crescono fino al metro e mezzo d’altezza. Le foglie sono alterne e segmentate di color verde spento; mentre i fiori sono formati da 4 petali gialli. Spezzando i fragili steli di quest’erba fuoriesce un…

CARDO MARIANO: Depurarsi in Modo Naturale

  Nomi Comuni: Cardo Mariano, Carciofo Selvatico, Sylibum Marianum Specie: Sylibum Marianum Famiglia: Asteraceae   Il Cardo Mariano è una pianta erbacea biennale dal portamento vigoroso presente in tutto il bacino del Mediterraneo, dal livello del mare fino alla zona submontana. Si rinviene facilmente nei ruderi, lungo le strade ed in terreni incolti e ben drenati. I fusti sono eretti e possono raggiungere il metro e mezzo, la pianta è glabra e spinosa, le foglie hanno un margine ondulato, spinoso con decise venature di color bianco. La pianta fiorisce da giugno ad…

ORIGANO: Proprietà di un Efficace Antibiotico Naturale

  Nomi comuni: Origano, Menta Bastarda Specie: Origanum Vulgaris   L’origano è una pianta aromatica perenne a carattere cespuglioso nativa delle zone temperate dell’ Eurasia, e del bacino del Mediterraneo in particolare. La pianta cresce spontaneamente in boscaglie rade, rupi soleggiate, tagli e strade forestali fino a 2000 s.l.m. Le sue foglie sono piccole ed ovali, mentre i  fiori raccolti a pannocchia solitamente di colore rosa, talvolta bianchi. L’origano è una pianta molto conosciuta ed impiegata come spezia in tutto il mondo per insaporire pietanze, nonché una vera e propria medicina…