CALENDULA OFFICINALIS: Proprietà, Usi e Benefici

Home » Giardinaggio » CALENDULA OFFICINALIS: Proprietà, Usi e Benefici

 

Specie: Calendula Officinalis

Famiglia: Asteraceae

 

La Calendula Officinalis è una pianta aromatica annuale a ciclo breve originaria del Mediterraneo, ma ampiamente diffusa in tutto il mondo e coltivata per secoli come cibo e per molti usi terapeutici. Le Calendule sono considerate da molti esperti di giardinaggio come i fiori più facili e versatili da coltivare in un giardino, soprattutto perché sanno adattarsi maggior parte dei terreni e dei climi.

COLTIVARE LA CALENDULA

semi di calendula officinalis

I semi hanno una forma curva caratteristica che li rende simili a piccoli vermi e vengono seminati in primavera in climi temperati per crescere e fiorire dall’estate all’autunno inoltrato. Le foglie sono leggermente pelose su entrambi i lati con un odore caratteristico, le infiorescenze variano dal giallo all’arancione.

La Calendula è una pianta che tutti dovrebbero avere nel proprio giardino o crescere sul balcone per molteplici motivi. A parte la sua bellezza, è commestibile, facile da coltivare, un potente medicinale e ricompare anno dopo anno autonomamente.

Calendula
Sementi biologiche – Fiore commestibile
€ 2,50

Personalmente, è una di quelle piante che consiglio vivamente a tutti di avere a portata di mano. Uso questo fiore in innumerevoli preparazioni erboristiche perché è una pianta meravigliosamente ricca di benefici. Nel vostro giardino attirera gli insetti pollinatori e respinge i nematodi dal suolo (piccoli vermi che si annidano nelle radici delle piante evitandone lo sviluppo e la giusta crescita). Nel sottosuolo stabiliscono una collaborazione attiva e proficua con i funghi presenti nel terreno che trasformano le piante in macchine per la pulizia del terreno.

LA CALENDULA IN CUCINA

Foglie e fiori sono commestibili e ricchi di fibre, vitamine e beta-carotene, i petali di Calendula sono invece usati come “zafferano dei poveri” una volta essiccati. Le foglie possono essere aggiunte a zuppe, insalate o mescolate con altre verdure a foglia verde per varie preparazioni, dalle torte salate alle insalate piuttosto che saltate in padella. Il gusto è leggermente aspro, delicato, e comunque molto aromatico. Essendo i fiori molto generosi in termini di semi, e data anche la facilità con cui si raccolgono, secondo me vale la pena crescerne germogli da aggiungere alle nostre insalate miste. Potrebbe interessarti l’articolo “Germogli e micro-ortaggi: concentrati di bontà ricchi di nutrienti“.

Calendula - Decotto
Calendula officinalis fiori
€ 7,67

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELLA CALENDULA

L’impiego più comune della Calendula è nel il trattamento della pelle. Il modo principale per conservare i fiori per l’uso in preparati a base di erbe è quello di essiccarli in sacchetti di carta. I suoi preparati sono utilizzati per il trattamento di ferite minori, calli, eczemi, pruriti, ustioni e punture di insetti, tanto da

I caroteni nella pianta favoriscono il rinnovamento della superficie dei tessuti e le sue proprietà antibatteriche prevengono le infezioni. La Calendula officinalis è ricca di oli essenziali che sono responsabili delle sue azioni antisettiche e antiparassitarie. Il tè di fiori di calendula riduce l’infiammazione e promuove la guarigione da infezioni e mal di gola. Basta riporre un mazzo di petali secchi in una tazza di acqua bollente, filtrare ed assaporare.

Le sue proprietà lenitive e calmanti per la cute sono molto sfruttate in ambito cosmetico dove viene impiegata in lozioni solari, saponi, creme e oleoliti.

Preparare un oleolito di calendula è semplicissimo e soprattutto usato come dopo sole e sulla pelle irritata è strepitoso. Se sei appassionato di auto-produzione e non sei troppo pratico nella materia, potrebbe interessarti l’articolo: “Erbe curative: come preparare un oleolito

Oleolito di Calendula
Antinfiammatorio e vulnerario (cicatrizzante) in caso di lesioni che fanno fatica a guarire, condizioni infiammatorie della pelle, varicosi, emorroidi e geloni.
€ 7,30

 


 

Articoli Simili