CARDO MARIANO: Depurarsi in Modo Naturale

Home » Piante Rustiche Commestibili » CARDO MARIANO: Depurarsi in Modo Naturale

 

Nomi Comuni: Cardo Mariano, Carciofo Selvatico, Sylibum Marianum

Specie: Sylibum Marianum

Famiglia: Asteraceae

 

Il Cardo Mariano è una pianta erbacea biennale dal portamento vigoroso presente in tutto il bacino del Mediterraneo, dal livello del mare fino alla zona submontana. Si rinviene facilmente nei ruderi, lungo le strade ed in terreni incolti e ben drenati.

I fusti sono eretti e possono raggiungere il metro e mezzo, la pianta è glabra e spinosa, le foglie hanno un margine ondulato, spinoso con decise venature di color bianco. La pianta fiorisce da giugno ad agosto con fiori riuniti in grandi capolini purpurei particolarmente spinosi ai lati. I suoi frutti (comunemente riferiti come semi) vengono utilizzati a livello curativo ed apprezzati fin dall’antichità per i benefici che offrono. Ogni singolo fiore può produrre fino a 150 semi.

Cardo Mariano 25 gr - B120
€ 4,95

USO CULINARIO DEL CARDO

Il Cardo Mariano è interamente commestibile, in cucina si usano foglie, fusti, germogli, radici, semi e capolini; praticamente non si butta via nulla. La radice rappresenta un autentico ortaggio, si può sbucciare, consumare cruda, lessata o arrostita come si farebbe con le carote. Le foglie raccolte in inverno o inizio di primavera quando sono più tenere e dolci, eliminate le spine, possono essere aggiunte crude ad insalate miste o saltate in padella.  I fusti sbucciati accuratamente per ricavarne il cuore tenero e dolce possono ricevere lo stesso trattamento delle foglie.

Sia le foglie che i fusti possono essere lessati ed usate come comuni verdure, quindi usate per frittate, ripieni di pasta fresca, minestroni ed in un infinita di modi, l’unico limite è la vostra fantasia. I capolini invece si consumano come se fossero dei carciofi in miniatura, particolarmente indicati per farne un gustoso risotto. Infine dai semi, essendo numerosi e facili da raccogliere, si possono ricavare dei gustosi e particolarmente nutrienti germogli.

USI MEDICINALI

Sebbene interamente commestibile ed utilizzata in un’infinità di ricette, il Cardo Mariano è soprattutto conosciuto ed utilizzato per le sue proprietà medicamentose. La pianta è infatti considerata epatica, galactogena, depurativa e demulcente. Dai suoi semi e dai fiori si ricava un gruppo di sostanze chiamato silimarina che rende il Cardo Mariano apprezzato per la sua azione protettiva sul fegato.

La sua assunzione è indicata infatti per disintossicarsi e depurarsi in seguito ad epatiti, cirrosi, alcolismo, assunzione di droghe e farmaci, e addirittura trattamenti invasivi come potrebbero essere cicli di Chemioterapia. Rigenera i tessuti del fegato, stimolando la produzione di nuove cellule, quindi proteggendolo da danni futuri.

Cardo Mariano - Infuso
Silubum marianum – Semi
€ 7,39

L’assunzione di questa pianta viene consigliata in seguito a periodi in cui si è abusato di cibi e bevande (ad esempio le feste natalizie) la dove cerca poi di riparare ai danni con un periodo di disintossicazione. Confermate poi le proprietà antiossidanti, ovvero l’azione che contrasta i radicali liberi, così come la sua capacità di rinforzare le pareti dei capillari fornendo quindi anche un’azione benefica su circolazione e cuore.

I suoi estratti sono impiegati negli ospedali nei casi di avvelenamento causato da funghi velenosi come l’Amanita phalloides. Per la sua proprietà tonica e decongestionante, migliora la funzionalità epatica, ed è coadiuvante contro problemi legati alla fatica, la depressione e ad allergie alimentari. Per le sue proprietà antiossidanti si utilizza anche in cosmetica nelle creme antirughe e nelle creme per la protezione solare.

Cardo Mariano - Macerato Di Pianta Fresca
Integratore alimentare a base di estratti di Cardo mariano, utile per sostenere la funzionalità del fegato
€ 11,90

Se in possesso della pianta, tagliatela ed appendetela capovolta per una settimana, raccoglietene i semi e le foglie secche ed usatele per farne un delizioso infuso depurativo. Il Cardo Mariano si presta ottimamente ad essere assunto inoltre sotto forma di polvere e tintura madre.

 


Articoli Simili