ECHINACEA: Proprietà di un Efficace Rimedio Naturale

Home » Piante Rustiche Commestibili » ECHINACEA: Proprietà di un Efficace Rimedio Naturale

 

Specie: Echinacea

Famiglia: Asteraceae

 

L’Echinacea è una pianta officinale erbacea perenne appartenente alla grande famiglia delle Asteracee.

Attualmente è largamente diffusa e coltivata in quasi tutti i climi temperati per le sue proprietà officinali. Esistono 9 specie di questa pianta, 3 varietà sono le più comuni ed usate, ossia Echinacea purpurea, Echinacea pallida ed Echinacea angustifolia.

Sebbene venga molto coltivata ed apprezzata, cresce anche spontaneamente nei prati e boschi fino a 1500 metri di altitudine. È una pianta rustica che riesce a tollerare situazioni di siccità e gelo, si sviluppa in altezza anche fino al metro e mezzo, presenta foglie lanceolate e fiori di colore rosato che si presentano dalla primavera all’autunno fiorendo anche ripetutamente.

Semi di Echinacea Purpurea
Sementi biologiche e biodinamiche – Varietà riproducibili, non ibride, non OGM
€ 2,70

COLTIVARE ECHINACEA

I semi germogliano per stratificazione, ossia hanno bisogno di essere inumiditi e conservati dentro una busta in frigo per un paio di mesi prima di essere messi a dimora. Le giovani piantine potranno essere spostate all’esterno dopo le ultime gelate, in una posizione soleggiata in terreni o con un buon drenaggio

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELL’ECHINACEA

L’Echinacea è una delle piante medicinali attualmente più ricercate nel panorama fitoterapico nostrano, fiori e foglie sono commestibili, e tutte le parti della pianta sono usate per le loro proprietà terapeutiche. La sua capacità di stimolare e favorire le difese immunitarie negli stati influenzali e nella prevenzione delle malattie da raffreddamento è confermata da studi farmacologici.

Inoltre permette di aumentare la resistenza alle infezioni in quanto immunostimolante ed antivirale. Poiché aumenta l’attività dei globuli bianchi e quindi le difese dell’organismo, essa riduce le probabilità di contrarre i virus responsabili di malattie virali in genere, come anche herpes e mucose anche nei bambini.

All’Echinacea vengono attribuite  proprietà anti-cancerogene e soprattutto antibiotiche. Infatti, fino a mezzo secolo fa, l’Echinacea era ritenuta un’importantissima alternativa agli antibiotici farmaceutici e veniva impiegata diffusamente per contrastare infezioni da Stafilococco, Streptococco e Tubercolosi.

Tisana all'Echinacea
ECHINACEA radice (Echinacea pallida)
€ 9,61

Con l’Echinacea è possibile preparare un decotto,usando un cucchiaio di radice ogni tazza d’acqua. Il preparato portato ad ebollizione e filtrato si assumerà nella dose di tre tazze al dì,  in caso di infezioni. Per un effetto preventivo risulta più agevole l’uso della tintura madre, nella dose di 15 gocce al giorno, da triplicare in caso di malattia.

Ai giorni nostri le case farmaceutiche si affidano soluzioni sempre più orientate al mercato, attraverso singoli brevetti di farmaci che sono rapidi, efficaci ed economicamente competitivi da proporre sul mercato. I batteri che si riproducono velocemente possono facilmente trovare il modo di aggirare questo meccanismo mutando ed evolvendosi.

Le piante, d’altro canto hanno una complessità nella loro struttura di sostanze e principi attivi che interagiscono per produrre potenti ed efficaci effetti medicinali derivati da migliaia di anni di evoluzione. Proprio questa complessità rende complicato per i batteri aggirare l’azione curativa delle piante.

Echinacea
Integratore alimentare a base di estratti di Echinacea angustifolia e pupurea per le naturali difese dell’organismo
€ 25,00

 

Articoli Simili