LEONOTIS LEONURUS: Molto più che un alternativa alla Cannabis

Home » Giardinaggio » LEONOTIS LEONURUS: Molto più che un alternativa alla Cannabis

 

Famiglia: Lamiaceae

Specie: Leonurus

Nomi Comuni: Orecchia di leone, Coda di leone, Cannabis selvatica, Leonotis Leonurus

 

Leonotis Leonurus, anche conosciuta come Coda di Leone, è membra della famiglia di piante a cui appartiene la menta. Si tratta di un arbusto erbaceo perenne nativo del Sud Africa.

I fiori sono generalmente arancioni e tende a crescere in fusti eretti che ,se non spuntati in fase vegetativa, possono raggiungere anche i 3 metri di altezza.

COLTIVAZIONE

La pianta ama un suolo drenato e posizioni soleggiate. La propagazione avviene per seme in climi temperati, direttamente all’esterno dopo le ultime gelate; oppure con talee verdi in tarda primavera. La pianta non è generalmente affetta da malattie e parassiti, quindi può facilmente sopravvivere diversi anni nel vostro giardino senza avere pretese particolari.

La Coda di Leone preferisce climi caldi ed asciutti, ma riesce comunque ad adattarsi bene a climi più temperarti e condizioni diverse. Questa pianta cresce ottimamente in tutta l’area del Mediterraneo.

USO MEDICINALE

Nella medicina tradizionale africana, foglie e radici sono usate come rimedio contro morsi di serpente, ed in generale per alleviare il dolore di punture e morsi di altri insetti. Un decotto delle sue foglie secche può essere usato per trattare lesioni cutanee caratterizzate da arrossamento e prurito. Internamente si puo assumere sotto forma di infuso per alleviare tosse, influenza, pressione alta e mal di testa.

CBD PhytoCOMPLETE 10% CBD (1000mg Cbd) + 7% Estratto Grezzo Fullspectrum
Estratto di canapa naturale dell’ Alto Adige – Da unica Varietà di canapa certificata
€ 53,50

USO RICREATIVO

Qualche tribù sud-africana tradizionalmente fuma le foglie e fiori secchi della pianta, noti per avere proprietà narcotiche che portano una sensazione di calma e lieve euforia; da cui ne deriva il nome di cannabis selvatica. Per questa ragione viene utilizzata per alleviare la dipendenza della nicotina sostituendola al comune tabacco, in soggetti che intendono smettere di fumare.

I suoi effetti sono leggermente sedativi e calmanti, in un certo modo simili alla Marijuana, anche se molto più blandi. Per questo motivo la pianta è considerata da molti l’alternativa legale più efficace come sostituto all’uso di  marijuana.

La raccolta delle foglie deve essere fatta periodicamente a distanza di almeno un mese prendendone solo di un terzo alla volta, per permettere e stimolare la produzione di nuove. La resina della pianta viene raccolta dalle foglie ed ha effetti maggiormente sedativi in questa forma. Solamente le piante cresciute in un clima torrido saranno in grado di produrre abbastanza resina per essere estratta.

Questo articolo non intende promuovere l’assunzione della pianta in nessun modo particolare, piuttosto le informazioni fornite sono a scopo puramente informativo.

 


Articoli Simili