AGLIO ORSINO: Un Efficace e Gustoso Depurativo di Primavera

Home » Piante Rustiche Commestibili » AGLIO ORSINO: Un Efficace e Gustoso Depurativo di Primavera

 

Nomi Comuni: Aglio Orsino, Aglio dei Boschi

Specie: Allium Ursinum

Famiglia: Lilliaceae

 

L’Aglio Orsino è una pianta selvatica parente stretta dell’erba cipollina e ben nota per essere una vera prelibatezza primaverile per gli orsi appena svegliati dal loro sonno invernale, ma anche uno dei cibi preferiti dai cinghiali. È una pianta erbacea perenne a bulbo che si riproduce principalmente per seme. I bulbi stretti sono formati da una singola base fogliare e producono foglie ellittiche verde brillante lunghe fino a 25 cm. L’infiorescenza è un ombrello di diversi fiori bianchi.

La pianta è originaria del clima temperato dell’Europa e dell’Asia e si trova in abbondanza nei boschi con terreni umidi che si estendono fino a 1500 metri sopra il livello del mare. Puoi trapiantare le piccole piante che troverai nel tuo giardino, se poste in zone non troppo soleggiate, attecchiranno facilmente e non richiederanno alcuna cura particolare.

benefici dell'aglio orsino

Se per caso ti imbatti in un profumo di aglio durante una passeggiata attraverso la foresta, hai sicuramente trovato dell’aglio orsino! Poiché cresce all’inizio della primavera, questa pianta è ideale per depurare il nostro organismo provato  dall’inverno appena passato, aiutandoci a tonificare e rinforzare il nostro sistema immunitario. Propio questa sua funzione attrae molti animali che si svegliano dal loro lungo letargo a cercarlo e consumarlo, gli orsi ad esempio ne sono ghiotti ma non solo.

Salsa all'Aglio Orsino - Barlauch Streich
Una condimento gustoso per ogni occasione
€ 4,20

L’AGLIO ORSINO IN CUCINA

L’intera pianta è commestibile e molto ricca di vitamine e carotene; le foglie giovani sono deliziose aggiunte alle zuppe, alle salse e al pesto, compaiono a marzo e vengono raccolte quando sono giovani. I fiori emergono da aprile a giugno e possono aggiungere un potente punch all’aglio a insalate e panini.

Ha maggiori proprietà terapeutiche dell’aglio oltre il vantaggio pratico di non lasciare l’odore tipico nell’alito di chi lo mangia. Mangiare l’Aglio Orsino fresco lega tossine e grassi dal sangue, dai vasi sanguigni, dall’intestino, dallo stomaco, e li espelle fuori dal corpo.

bulbo dell'aglio orsino

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELL’AGLIO ORSINO

Le parti medicinali della pianta sono giovani foglie primaverili che vengono raccolte in aprile e maggio ed i bulbi sotterranei che vengono raccolti nei mesi estivi e autunnali.

L’Aglio Orsino è un efficace rimedio per abbassare la pressione alta. L’utilizzo di questa pianta consente al fegato di ripulirsi dai farmaci e stabilizzare la pressione sanguigna per due o tre mesi. Ideale per le persone anziane perché migliora la funzione intestinale, nel trattamento della diarrea acuta e cronica e della sindrome dell’intestino pigro. La pianta risulta efficace nel curare gravi forme di catarro e problemi respiratori ad esso correlati.

 


Articoli Simili