ELICRISO: Un Olio Essenziale Estremamente Efficace

Home » Piante Rustiche Commestibili » ELICRISO: Un Olio Essenziale Estremamente Efficace

 

coltivazione elicrisoNomi Comuni: Elicriso, Pianta della Liquirizia

Famiglia: Asteraceae

Genere: Helicrysum

 

L’Elicriso è un arbusto perenne sempreverde originario della regione mediterranea, dove è stato usato per le sue proprietà medicinali per migliaia di anni. Oltre a queste proprietà benefiche, presenti principalmente nel suo olio essenziale, apprezziamo questa pianta per il suo fogliame argenteo, la sua fragranza calda e le sue fioriture giallo brillante.

Ci sono oltre 600 diverse specie di Elicriso, comunemente chiamata pianta della liquirizia per il suo odore simile alla nota radice. Questo arbusto sempreverde e robusto diventa più grande che più alto. Mantiene il fogliame tutto l’anno, mentre fiorisce da luglio ad agosto. Le piante mature sono molto resistenti, non temono siccità, vento e riescono a tollerare temperature fino a -10 °. Al contrario, le piante non sopportano l’eccessiva umidità e il ristagno idrico.

 

Gli arbusti vengono generalmente potati a inizio primavera, al fine di mantenere la loro forma e promuovere una nuova crescita. L’Elicriso è distillato con corrente di vapore per produrre un olio essenziale di colore giallo-rossastro, popolare per la fragranza del suo profumo unico, meglio descritto come una miscela di zucchero bruciato e prosciutto.

Oleolito di Elicriso
Per applicazioni locali su eritemi da contatto e da sole
€ 13,00

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELL’ELICRISO

La scienza moderna conferma ciò che i nostri antenati hanno saputo per secoli: l’olio essenziale di elicriso contiene proprietà speciali che lo rendono un antiossidante, potente antibatterico, antifungino e anti-infiammatorio. Molti sono gli utilizzi di questo prezioso olio essenziale da cui trarre beneficio e aiutarci a trattare efficacemente moltissimi fastidi. 

proprietà olio essenziale di elicriso

L’elicriso è particolarmente indicato per farne un prezioso olio macerato, comunemente chiamato oleolito, che risulta essere particolarmente benefico e utile nel trattamento di diversi problemi della nostra cute come la psoriasi. Potrebbe interessarti l’articolo su come fare degli oleoliti usando essenze e fiori secchi: “Erbe curative: come fare gli oleoliti

In aromaterapia, l’olio essenziale di Elicriso si dice che contrasti allergie, artrite, eczema e ansia. Infine, un tè ricco di benefici può essere fatto dalle sue foglie e fiori, anche se dal gusto deciso.

Olio Essenziale di Elicriso
€ 28,90


 

Articoli Simili