FICO D’INDIA: Proprietà, Usi e Benefici

Home » Piante Rustiche Commestibili » FICO D’INDIA: Proprietà, Usi e Benefici

 

Nome comune: Fico d’India

Famiglia: Cactaceae

Specie: Opuntia Ficus Indica

 

Il Fico d’india, è un tipo di cactus, caratterizzato dalla sua notevole resilienza e adattamento a climi aridi e semi-aridi. Prospera in luoghi aridi, nelle aree tropicali e subtropicali del mondo, comprese il meridione e le zone costiere della penisola.

Questa pianta succulenta tollera bene la siccità ma è anche in grado di sopportare le basse temperature e raggiungere i 4-5 metri di altezza. Ha un andamento arbustivo, i suoi rami e fusti sono composti da singole unità chiamate pale, che sono appiattite, ovali e lunghe fino a 45 cm.

COLTIVAZIONE E RIPRODUZIONE

La coltivazione dei fichi d’india può avvenire partendo dal seme oppure più semplicemente e rapidamente da talea! Tutto quello che devi fare è prendere una grande porzione di una pala.

  • Seleziona quindi una pala di fico d’india
  • Tagliala per lungo in due parti
  • Lascia riposare le due parti in un luogo asciutto per un paio di giorni
  • Metti le porzioni in un vaso con del terriccio per piante grasse
  • Le vostre talee emetteranno rapidamente dei nuovi getti
  • Sei pronto per trasferire le tue talee nel terreno, entro un mese avrai le tue nuova piante!



PROPRIETÀ E MEDICINA POPOLARE

Il fico d’india ha una lunga storia di uso della medicina tradizionale, in particolare come trattamento per il diabete. Una poltiglia ricavata dalle pale veniva usata per curare i reumatismi; mentre il frutto veniva impiegato per trattare diarrea, asma e gonorrea. Gli steli carnosi o pale  venivano anche usate per trattare il colesterolo alto, l’acidità gastrica, le ulcere, il glaucoma e le malattie del fegato e le ferite.

In Sicilia, un decotto di fiori di fico d’India è apprezzato da secoli per i suoi effetti diureticile pale invece vengono impiegate per la loro attività antinfiammatoria nel trattamento dell’artrosi.

USI DEL FICO D’INDIA

Il fico d’India è ampiamente coltivato e commercialmente utilizzato in succhi, tè e bevande alcoliche . Prima della medicina moderna, sia i nativi americani che i messicani usavano principalmente la polpa dello stelo dividendo lo stelo o raschiando via la polpa, come coagulante per ferite aperte e una serie di altri trattamenti come discusso sopra.

Shine Cold Press Juicer
Ideale per estrarre succhi da frutta molle come agrumi o anguria e da ortaggi a foglia
€ 139,00

L’opuntia è una grande pianta impollinatrice, i cui frutti e fiori  sono anche usati come coloranti alimentari naturali. Gli oli essenziali dei fiori trovano impiego in profumeria, mentre i semi sono una fonte da cui estrarre un discreto olio vegetale. L’opuntia trova ancora uso quest’oggi per nutrire il bestiame nelle parte arida di questo pianeta.

IL FICO D’INDIA IN CUCINA

Le parti commestibili della pianta sono i fiori, gli steli e i frutti. Il fico d’India è ricco di fibre, vitamine, minerali, antiossidanti e carotenoidi. I frutta possono essere trasformati in succhi e marmellate con sorprendenti risultati chiaramente i semi dovranno essere setacciati.

Le giovani pale si raccolgono meglio in primavera quando sono più tenere; offrono un  delicato mix di sapore amaro ed aspro, in qualche modo simile ai fagiolini. Una volta che sono state pulite dalle punte e lavate, sono pronte per essere cucinate.

Le pale possono essere utilizzati in più ricette, saltate in padella, grigliate, impanate, bollite, piuttosto che aggiunte a cubetti ad insalate e altri piatti vegani. Il fico d’India può sicuramente integrare la nostra dieta apportando numerosi benefici al nostro organismo.

COME RACCOGLIERE I FRUTTI DI FICHI E RIMUOVERE LE SPINE

Si consiglia di evitare di raccogliere i frutti di questa succulenta durante le giornate ventose. Le punte aguzze sono leggerissime e trasportate dal vento potrebbero irritare pelle e occhi. Il  consiglio è quello di utilizzare guanti spessi, piuttosto che un raccoglitore specifico con manico telescopico.

Una volta raccolti, potete mettere i vostri fichi d’india in una bacinella piena d’acqua in modo che le spine si stacchino dai frutti. Sempre indossando i guanti, e con l’aiuto di un pennello, potrete spazzare via le spine rimaste, prima di gustare il vostri deliziosi frutti!

 


 

Articoli Simili