MENTUCCIA MONTANA : Proprietà, Usi e Benefici

Home » Piante Rustiche Commestibili » MENTUCCIA MONTANA : Proprietà, Usi e Benefici

 

Famiglia: Laminaceae

Specie: Calamintha Grandiflora

Nomi Comuni: Mentuccia Montana, Calaminta Grandiflora

La Mentuccia Montana appartiene alla grande famiglia delle Laminacee, quella della menta per intenderci, e parente stretta delle molte varietà che crescono spontanee nel nostro paese, meno commercializzate, tra cui nepetella, calaminta e mentuccia.

RACCOLTA E COLTIVAZIONE DELLA MENTUCCIA

La pianta si trova facilmente nelle regioni collinari e montane, nei boschi e tra i ruderi dell’Europa e Asia occidentale in concomitanza con altre varietà difficili da distinguere tra loro, ma che presentano proprietà medicinali analoghe. E’ un’erba aromatica perenne con un rizoma strisciante che produce numerosi stoloni, ha foglie ovali verde chiaro grossolanamente dentate, le cui sommità fiorite di color lilla si raccolgono da giugno a settembre.

Queste piante sono molto resistenti al freddo, essendo rustiche non necessitano di particolari attenzioni e possono essere usate tra gli altri impieghi, anche come tappeti erbosi. Sono piante mellifere che attraggono in particolar modo le farfalle ed emanano un piacevole odore simile a quello della menta comune.

La Nepitella in 99 Gustose Ricette
€ 5,00

LA MENTUCCIA IN CUCINA

La mentuccia montana ha una piacevole fragranza che la rende perfetta per aromatizzare funghi, piatti con le lumache, piuttosto che gustarla mangia anche cruda in insalate. La mentuccia (come la nepetella) è presente in molte ricette tradizionali del meridione, il suo gusto risulta meno balsamico della classica menta e maggiormente delicato, il che la rende versatile e adatta all’abbinamento con primi e secondi piatti di carne e pesce. Un infuso molto rinfrescante ed aromatico può essere fatto con le sue foglie fresche come essiccate.

PROPRIETÀ MEDICINALI

L’intera pianta viene considerata aromatica, espettorante, febbrifuga, tonica e digestiva. È ricca di fibre, regolarizza l’intestino ed aiuta a mantenere il benessere di tutto l’organismo. Essiccata e conservata in sacchetti di carta o barattoli di vetro, può essere usata per tisane invernali riposanti e nutrienti nonché benefica nei casi di flatulenza, insonnia e dolori mestruali.

Macerando 30 g di mentuccia in 1/2 litro d’acqua bollente, aggiungendone un cucchiaio di alcool a 95°, si ottiene un disinfettante naturale cicatrizzante  molto efficace ed economico.

Menta Essiccata al Sole Bio
Aroma e il sapore delle erbe essiccate al sole sono il patrimonio della cucina mediterranea
€ 6,62

 

Articoli Simili