PIANTAGGINE LANCEOLATA: Proprietà, Usi e Benefici

Home » Piante Rustiche Commestibili » PIANTAGGINE LANCEOLATA: Proprietà, Usi e Benefici

 

Nomi Comuni: Piantaggine minore, Lanciola, Lingua di cane

Genere: Plantago

Specie: Plantago Lanceolata

La Piantaggine Lanceolata è una pianta erbacea perenne alta da 30 a 80 cm, con un rizoma spesso e radici fibrose. Le foglie sono lanceolate con 3-5 venature parallele ben definite. L’infiorescenza è una breve spiga densamente fiorita con fiori bianchi che portano tanti piccoli semi.

Strettamente imparentata con il Plantago Major (Piantaggine Maggiore), può adattarsi a condizioni estreme, può effettivamente vivere ovunque, da prati molto secchi a luoghi simili a foreste pluviali, bordi stradali, boschi aperti e praterie. Entrambe le piante di piantaggine sono ampiamente diffuse nella nostra penisola, addirittura da essere considerate piante invasive. Il profondo fittone permette a questa specie di resistere a lunghi periodi di siccità; le piante sverneranno sottoterra e, se gelate, potranno ricrescere dal sottosuolo.

piantaggine lanceolata propprietà

USO CULINARIO DELLA PIANTA

La piantaggine è una verdura a foglia molto nutritiva contenente calcio, vitamine A, C e K. Le sue foglie giovani possono essere mangiate crude, ma le foglie più grandi diventano dure e sono migliori cotte. Le foglie hanno un sapore leggermente amaro, meglio dunque se aggiunte a zuppe o insalate piuttosto che consumate da sole.

Le foglie possono essere utilizzate anche per farne un tè nutriente e benefico ricco di vitamine, minerali, mucillagini, tannino e acido silico. Si possono mangiare anche le radici e i semi, solitamente cotti, come i boccioli dei fiori che sono ideali per fare un brodo che ricorderà il gusto dei funghi.

 

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELLA PIANTA

Come la Piantaggine Maggiore, la Piantaggine Lanceolata ha importanti proprietà cicatrizzanti, blocca rapidamente il flusso sanguigno e, come antimicrobico, incoraggia la riparazione dei tessuti danneggiati e promuove una guarigione più rapida. 

Le foglie riscaldate vengono utilizzate come bendaggio umido per ferite, infiammazioni della pelle, ulcere maligne, e come antistaminico esterno contro punture o morsi di insetti ed altri animali. L’intera pianta ha proprietà astringenti, emollienti, moderatamente espettoranti e oftalmiche.

Per uso interno, le foglie sono utilizzate nel trattamento di una vasta gamma di disturbi tra cui diarrea, gastrite, sindrome dell’intestino irritabile, emorragia, bronchite, catarro, sinusite e asma. L’acqua distillata ottenuta dalla pianta funge da collirio per occhi affaticati e arrossati.

Il Plantago Lanceolata è una pianta selvatica con importanti proprietà medicinali, ma anche una verdura commestibile. Per coloro che frequentano boschi, questa è una pianta che bisogna conoscere perché può aiutare a guarire ferite e prevenire infezioni, evitando guai peggiori quando ci si trova lontani da fonti di soccorso.

Piantaggine
Plantago major foglie
€ 5,67

 

Articoli Simili