POTENTILLA: Proprietà e Benefici di un Erba Molto Usata in Erboristeria

Home » Piante Rustiche Commestibili » POTENTILLA: Proprietà e Benefici di un Erba Molto Usata in Erboristeria

 

Genere: Potentilla

Famiglia: Rosaceae

Nome comune: Potentilla erecta, Cinquefoil strisciante, Tormentillla strisciante

 

La Potentilla è una pianta perenne molto interessante nella famiglia delle rose, conosciuta con diversi nomi. Facile da coltivare, questa piccola pianta ha foglie verde scuro sfocate con un aspetto simili a quelle della fragola, mentre i fiori sono gialli a cinque petali. È una pianta resistente piuttosto comune che è stata utilizzata nella medicina tradizionale per migliaia di anni . Cresce spontaneamente in prati aperti e pendii erbosi, dalla tarda primavera alla fine dell’estate, mentre appassisce rapidamente con le prime gelate.

COME UTILIZZARE LA PIANTA DI POTENTILLA

Le radici della pianta sono commestibili e venivano consumate dall’uomo soprattutto in passato. Dalla consistenza leggermente più legnosa delle carote, hanno un sapore che ricorda vagamente quello delle patate dolci, sebbene con una nota leggermente più acidula.

Le foglie della piante invece, sono apprezzate ed utilizzate per farne un tè e decotti particolarmente salutari. Come per tutti le piante nella famiglia delle rose, i fiori sono commestibili e possono essere aggiunti nelle nostre insalate miste, piuttosto che usati per decorare i nostri piatti aggiungendo un tocco di creatività.

Essiccatore Biosec Domus B10
Essiccatore Domestico da 10 cestelli
€ 245,00

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE

L’intera pianta viene utilizzata nella medicina tradizionale ed è considerata uno degli astringenti più efficace in natura, mentre soprattutto le radici, hanno importanti proprietà antibiotiche.

Uno degli usi più diffusi della potentilla, dall’antichità ad oggi, è come antinfiammatorio. Un decotto dell’intera pianta può essere applicato localmente tramite salviette inumidite direttamente sulle articolazioni infiammate. Se ingerita, questa sua proprietà antinfiammatoria può ridurre irritazione e fastidi in altre parti del corpo, in particolare viene usata per problemi digestivi.

Le donne possono usare queste sue qualità durante periodi mestruali dolorosi. Per coloro che soffrono di disturbi alla bocca di qualsiasi tipo, fare gargarismi con un decotto di questa pianta, aiuterà ad alleviare il dolore. I suoi decotti sono infatti consigliati per gengive infette e occhi infiammati.

Nella medicina tradizionale anche moderna, le proprietà della pianta sono sfruttate come rimedio per febbri, dolori nervosi e artrite, rendendola un erba particolarmente popolare tra le persone anziane. Mia nonna era solita masticare pezzi di questa erba, e solo finalmente ho capito il motivo di questa sua abitudine che da bambino trovavo bizzarra!

COME PREPARARE UNA TINTURA MADRE DELLE RADICI

Le tinture madre sono rimedi erboristici idroalcolici a base di erbe e radici con ingredienti attivi. Per preparare una tintura delle radici di potentilla, si può utilizzare anche della vodka di buona qualità in alternativa all’alcool. Per la preparazione consiglio di utilizzare  50 g di radici secche da mettere in infusione in mezzo litro di vodka.

La tintura madre dovrà essere agitata periodicamente,  tenuta in un luogo lontano dalla luce diretta per alcune settimane, e finalmente filtrata accuratamente. Questo genere di tinture madri possono essere assunte nel rapporto di 30 gocce mescolate con una piccola quantità d’acqua, di norma almeno 15 minuti prima dei pasti a stomaco vuoto per periodi mai superiori alle 3 settimane di fila.

 


 

Articoli Simili