SANTOREGGIA MONTANA: Proprietà e Benefici di un Erba Afrodisiaca

Home » Piante Rustiche Commestibili » SANTOREGGIA MONTANA: Proprietà e Benefici di un Erba Afrodisiaca

 

Nomi Comuni: Santoreggia Montana, Erba dei Satiri

Specie: Satureja Montana

Famiglia: Lamiaceae

 

La Santoreggia Montana differisce dalla comune Santoreggia dal fatto di essere tendenzialmente perenne piuttosto che annuale; e dall’aspetto, crescendo più alta della comune santoreggia ed avendo un colore delle foglie più scuro. Ne conserva le stesse identiche proprietà e sapore. Santoreggia, Timo e Rosmarino appartengono alla stessa famiglia botanica e condividono numerose proprietà tra loro.

Cresce in maniera spontanea nelle zone montuose, in terreni particolarmente aridi e secchi, fino ad un altitudine massima di 1500 metri. La Santoreggia montana è dunque una pianta rustica poco soggetta all’attacco di agenti parassitari ed afidi, il suo nemico principale potrebbe essere l’eccessivo ristagno d’acqua che porta a marciumi radicali.

Semi di Santoreggia Perenne
kr10 (Satureja montana)
€ 2,70

La pianta si sviluppa in maniera eretta fino ad un altezza di 50 cm con piccole foglie e possiede il tipico portamento a cespuglio, con fusti particolarmente ramificati. I fiori della santoreggia montana sono molto piccoli e di color bianco (a differenza della santoreggia comune cui fiori sono rosa), raccolti in spighe e si possono osservare da luglio a settembre. Di questa pianta si usano le foglioline, che vanno raccolte prima della fioritura, ed i fiori, che vanno raccolti nel pieno della fioritura.

LA SANTOREGGIA IN CUCINA

Questa erbetta aromatica, risulta essere ricca di principi attivi, vitamine e sali minerali. Il suo aroma è simile a quello del timo e della maggiorana, il suo gusto può sostituire sia il sale che il pepe, molto indicata quindi per diabetici e chi vuole limitare l’uso del sale nella sua dieta.

È l’erba per eccellenza per insaporire i piatti a base di fagioli e fagiolini poiché aiuta a ridurre la produzione di gas durante la digestione e quindi i sintomi tipici di flatulenza. Come spezia può essere usata per insaporire zuppe, insalate, salse, piatti a base di pesce o carne.

Santoreggia
Santureja Montana
€ 4,00

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELLA PIANTA

La medicina tradizionale gli riconosce proprietà, espettoranti, batteriostatiche, antinfiammatorie e tonificanti per l’organismo. Trova impiego nella digestione difficile, è utile contro diarrea e flatulenza, nelle convalescenze dopo la febbre, per curare impotenza, frigidità e combattere gli effetti di vermi intestinali. Ritenuta già dagli antichi greci un’erba afrodisiaca, studi recenti hanno confermato che la pianta stimola le funzioni fisiche e cerebrali.

L’olio essenziale estratto dalla pianta è particolarmente ricco di carvacolo, cui sono dovute le virtù digestive, stimolanti e antispasmodiche, nonché quelle aromatizzanti. Insieme agli oli essenziali di origano, timo comune e cannella, è un antinfettivo tra i più potenti, quindi da maneggiare con attenzione.

Santoreggia - Olio Essenziale Bio
Ha proprietà antibatteriche, antifungine e antivirali
€ 15,00

 


Articoli Simili