COSA CI OFFRE LA NATURA GRATUITAMENTE

Home » Spiritualità » COSA CI OFFRE LA NATURA GRATUITAMENTE

 

Ci siamo così disconnessi dal mondo naturale; l’ascesa della tecnologia e dell’industria ci ha inesorabilmente allontanato, ma non ha cambiato la nostra dipendenza dal mondo naturale. Ciò nonostante, la maggior parte di quello che usiamo e consumiamo quotidianamente, rimane il prodotto di moltitudini di interazioni che avvengono per mezzo della natura stessa.

Non c’è dubbio che la Terra sia stata dalla notte dei tempi un pianeta estremamente generoso con noi. Tutto ciò di cui gli esseri umani hanno sempre avuto bisogno per sopravvivere, e prosperare, è stato fornito dal mondo naturale che ci circonda. Cibo, acqua, medicine, materiali per proteggersi e persino cicli naturali come clima e sostanze nutritive. Al di là dei beni  materiali, il mondo naturale fornisce doni meno tangibili, ma altrettanto importanti, in termini di bellezza, arte e spiritualità.

Acqua dolce:

Non esiste una sostanza fisica di cui l’uomo abbia più bisogno che dell’acqua dolce, secondo le ricerche, più bio-diversificato è l’ecosistema, più velocemente ed efficientemente l’acqua viene purificata.

Impollinazione:

Immaginate di provare a impollinare ogni fiore di mela in un frutteto: questo è ciò che la natura fa per noi. Insetti, uccelli e persino alcuni mammiferi impollinano le piante del mondo, compresa gran parte dell’agricoltura umana. Pensate che almeno l’80% delle piante del mondo richiede che una specie diversa agisca come impollinatore.

Dispersione dei semi:

Proprio come avviene per l’impollinazione, molte delle specie di piante del globo necessitano di altre per portare i loro semi dalla pianta madre ad un nuovo terreno di germogliazione. I semi sono dispersi da una varietà incredibilmente ampia di insetti, uccelli, pipistrelli, roditori …

Semi di Prato Fiorito per Api
Facelia, Grano saraceno, trifoglio incarnato, trifoglio persiano, girasole, lino, serradella, coriandolo, cumino dei prati, calendula, senape, finocchio annuale, fiordaliso, malva, aneto, agrostemma

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 27,50
Controllo dei parassiti:

Quasi tutti i parassiti agricoli hanno nemici naturali, insieme ai pipistrelli, questi includono uccelli, ragni, vespe parassitarie e mosche, funghi e malattie virali. La perdita, o addirittura il declino, di tali predatori carnivori può avere un impatto massiccio sull’agricoltura e sugli ecosistemi.

Salute del suolo:

Il terreno sotto i nostri piedi conta più di quanto spesso siamo disposti ad ammettere. Un terreno fertile e sano fornisce un ambiente ottimali per la proliferazione delle piante, partecipando in una serie di cicli naturali: dal riciclaggio dei nutrienti alla purificazione dell’acqua. Sebbene il suolo sia rinnovabile, è anche sensibile all’uso eccessivo e al degrado dovuto all’agricoltura industriale, all’inquinamento e ai fertilizzanti.

Salute:

Ogni ricerca svolta che si è occupata del tema, ha confermato ciò che gli amanti della natura hanno sempre saputo: trascorrere del tempo in uno spazio verde, come un parco, fornisce benefici per la proprio salute mentale e fisica. L’esercizio fisico in un parco, invece che all’interno di una palestra, ha dimostrato di fornire benefici per la salute mentale e un maggiore senso di benessere.

CIBO CRUDO

Medicina:

La natura è la nostra più grande farmacia: ad oggi ha fornito all’umanità una moltitudine di farmaci salvavita dal chinino all’aspirina, dalla morfina a numerosi farmaci per il cancro e la lotta contro l’HIV. Non c’è dubbio che altri farmaci importanti – forse anche cure miracolose – non sono ancora stati sfruttati. Senza parlare della vera medicina, ovvero quella tradizionale che per ogni cultura si è basata per secoli sull’utilizzo esclusivo di erbe e sostanze reperibili localmente in natura per trattare qualsiasi patologia.

Biodiversità e abbondanza di fauna selvatica:

L’argomento per salvare la fauna selvatica del mondo è spesso venuto da un punto di vista estetico. La biodiversità produce cibo, fibre, prodotti derivati del legno; pulisce l’acqua, controlla i parassiti agricoli, impollina le piante del mondo; e ci offre attività ricreative, come birdwatching, giardinaggio, immersioni, ed ecoturismo.

Bokashi Organko 2 - Compostiera
Secchio per lo smaltimento dei rifiuti organici
€ 79,00
Arte:

Immagina la poesia senza fiori, la pittura senza paesaggi o un film senza scenario. Non c’è dubbio che il mondo naturale ha fornito alle arti globali alcuni dei suoi più grandi soggetti. Ciò che perdiamo in natura, perdiamo anche nell’arte.

Spiritualità:

Mentre parte di ciò che la natura ci fornisce è misurabile, la maggior parte di ciò che la natura ci dà è semplicemente inestimabile. Tutti sono concordi nell’evidenziare l’importanza che natura ha per noi come specie, ma nessuno può davvero nemmeno avvicinarsi a ciò che significa, praticamente ed esteticamente, per ognuno di noi.

Nonostante viviamo nell’era del consumismo sfrenato, tutti noi nel nostro piccolo possiamo fare la differenza e responsabilizzarci , sensibilizzando noi stessi e le altre persone per mostrare maggiore gratitudine e rispetto nei confronti della natura e le risorse che ci ha sempre messo a disposizione in abbondanza.

Senza di essa non saremo nulla, chi non rispetta la natura e la vita, non rispetta se stesso e non potrà mai avere una esistenza pienamente appagante.

Tappetino Yoga "Fiore della Vita" in Pura Lana Vergine
Senza sostanze nocive

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 109,80

 


 

Articoli Simili