VIVI ALL’ARIA APERTA: L’ Importanza di Passeggiare in Natura

Home » Spiritualità » VIVI ALL’ARIA APERTA: L’ Importanza di Passeggiare in Natura

 

CAMMINARE PROMUOVE LA NOSTRA SALUTE FISICA

Camminare regolarmente ha un enorme impatto sulla salute umana, ma ci sono ulteriori benefici se lo fai in natura. Spesso tendiamo a dare per scontato ciò che è ovvio. Il fatto è che le persone hanno una maggiore tendenza ad essere fisicamente attive quando hanno un facile accesso agli spazi verdi.

C’è una solida base di realismo nell;affermare che fare una passeggiata nel parco aiuta ad alleviare lo stress, migliorare il benessere generale e l’umore di una persona. Se pensi di non poterti permettere di fare una pausa per fare una passeggiata nella natura anche solo di tanto in tanto, ecco alcuni motivi legittimi per convincerti a iniziare a farlo.

Campana Tibetana - Hammered Bowl
Battuta a mano

Voto medio su 11 recensioni: Da non perdere

€ 32,00

Il vantaggio più evidente di camminare all’aperto è per la salute fisica. Se non ti va di correre, camminare regolarmente può essere un ottimo modo per mantenersi in forma. Camminare è un’ottima forma di esercizio aerobico e può migliorare efficacemente la nostra frequenza cardiaca. Camminando regolarmente, puoi ridurre il rischio di malattie coronarica fino al 10%.

Passeggiate regolari riducono il rischio di soffrire di diabete. Nel caso soffrissi di ipertensione, facendo una piacevole passeggiata regolare noterai miglioramenti significativi. Un altro vantaggio logico della camminata è che aiuta a migliorare l’equilibrio e la coordinazione, rafforzando legamenti e muscoli.

IMMERGERSI IN NATURA PROMUOVE LA NOSTRA SALUTE MENTALE

L’organo che indubbiamente trae maggiori vantaggi da fare attivita all’aria aperta, e nello specifico immersi nella natura, è il nostro cervello e la nostra salute mentale. Stare a contatto con la natura migliora indubbiamente il nostro umore e la memoria a breve termine negli individui che soffrono di depressione. Si è molto studiato negli ultimi anni qualcosa che ha in se molta logica, una logica che in questo periodo storico fato di ritmi frenetici e megalopoli di cemento è stata poco a poco data per scontata fino a perdere di importanza.

Ad aver bisogno di stare all’aperto e a stretto contatto con la natura sono soprattutto i bambini, che negli ultimi anni sono sempre più affetti da patologie psichiche e disturbi dell’attenzione, ignorando che la mancanza di un contatto costante con la naturalezza abbia un forte legame con tutto ciò.

Set Yoga - Tappetino, Cuscino e Custodia Tappetino
Set completo per praticare yoga
€ 89,00

Un altro aspetto legato al nostro contatto con la natura circostante è la stimolo che la nostra creatività riceve. Non è un segreto che la maggior parte dei geni storici che conosciamo, includevano passeggiate regolari nella natura alla loro routine quotidiana. Beethoven, Čajkovskij, Mahler, Einstein, e la serie sarebbe lunghissima. L’essere dei brillanti soggetti non è l’unica cosa che essi avevano in comune.

Tutte le personalità più positive, creative e innovative della storia amavano fare lunghe passeggiate ogni giorno. Avevano queste routine comuni non solo per prendersi una pausa dal lavoro, ma soprattutto per ricaricare le loro batterie mentalmente. La loro abitudine non li ha mai traditi, a detta loro era proprio durante queste passeggiate quotidiane in natura che sono stati in grado di elaborare le loro idee più brillanti.

RIASSUMENDO

Oltre a promuovere la creatività, fare passeggiate quotidiane in natura all’aria aperta ha innumerevoli altri benefici. È stato dimostrato che una passeggiata immersi in natura è in grado di migliorare la memoria, quindi di ridurre effettivamente il rischio di soffrire  di Alzheimer e di altre malattie mentali degenerative.

In effetti, alcuni ricercatori hanno affermato che camminare è la migliore medicina per ritardare la progressione dell’Alzheimer. Nel frattempo,  durante le nostre salutari scampagnate, potremmo avere la possibilità di raccogliere qualche pianta rustica commestibili e terapeutica che nostra generosa Madre Natura ci offre gratuitamente, unendo quindi l’utile al dilettevole!

Articoli Simili