STEVIA: Il Dolcificante Naturale Senza Calorie

  Genere: Stevia Famiglia: Asteraceae Nome comune: Stevia Rabaudiana, Foglia di zucchero, Foglia di caramella La Stevia è un’erba perenne che raggiunge i 50-80 cm di altezza. Le foglie aromatiche oblunghe sono considerevolmente più dolci del tradizionale zucchero bianco, senza contenere calorie né carboidrati . COLTIVAZIONE La germinazione dal seme è difficile, rispetto ad altre piante aromatiche; motivo per cui la maggior parte delle piante viene coltivata da talee piuttosto che da semi. La pianta richiede un terreno ricco e ben drenato e prospera in climi caldi e umidi. Una volta stabilita, la Stevia è una pianta che richiede…

13 ALIMENTI CHE CONTENGONO PROBIOTICI

  In una persona in buona salute, i batteri benigni sono quelli che non consentono la formazione di colonie di batteri patogeni. Consumare cibi probiotici è un modo semplice e sicuro per introdurre organismi benefici nel nostro sistema. Se sei interessato a saperne di più su come gli alimenti probiotici aiutano la tua salute, ti invito a continuare a leggere questo articolo dove troverai informazioni che possono guidarti. Ecco un elenco di 13 cibi probiotici super sani. 1. Yogurt Lo yogurt è una delle più comuni fonti di probiotici in…

DIFFERENZA TRA PROBIOTICI E PREBIOTICI

  Probiotici e prebiotici: qual è la differenza?   L’idea che i batteri possano essere benefici per il nostro organismo, può essere difficile da assimilare per qualcuno. Soprattutto in questo periodo, dove siamo sempre più spinti ad assumere antibiotici, sterilizzare superfici e mani con gel e lozioni antibatteriche, usare mascherine, eccetera. La verità è che nel nostro corpo sono presenti milioni di batteri, anche in numero superiore alle nostre stesse cellule. Occorre quindi fare una distinzione evitando di generalizzare, poiché se è innegabile che alcuni batteri possano crearci problemi seri,…

TIPI DI PROBIOTICI E BENEFICI SULLA NOSTRA SALUTE

  Le ricerche sui probiotici sono aumentate notevolmente in questi ultimi anni, tanto che oggi l’azione preventiva o terapeutica dei probiotici è un tema molto attuale, ampiamente studiato e documentato. Alcuni dei batteri presenti nel nostro intestino sono in grado di produrre vitamina K e acidi grassi a catena corta, che sono la principale fonte di nutrienti delle cellule che rivestono il colon. Tali cellule promuovono una barriera intestinale forte che aiuta a tenere fuori sostanze nocive, virus ed altri batteri indesiderati. Inoltre sono ritenuti avere effetti positivi sulla modulazione…

COME PREPARARE ACETO DI SIDRO DI MELE CON MADRE

  L’aceto gioca un ruolo molto importante nella nostra vita quotidiana. Viene usato per conservare gli alimenti, per le sue proprietà antibatteriche, e non solo. Lo utilizziamo in ogni tipo di ricetta in cucina, per esaltare ed equilibrare il sapore dei nostri piatti. L’aceto di mele è economico e può essere trovato quasi ovunque, dov’è dunque la necessita di produrlo ti starai chiedendo? Beh, inanzi tutto, l’aceto che si trova comunemente in commercio è pieno di solfiti, conservanti nocivi, che devono essere aggiunti per conservare l’aceto che è normalmente pastorizzato…

COME VIENE FATTO L’ACETO: Le Due Fasi della Fermentazione

  La premessa è che l’aceto può essere prodotto da qualsiasi frutta o verdura che contiene abbastanza zuccheri. Sebbene il succo di mela e il vino siano i più comunemente usati per fare l’aceto, altri succhi di frutta sono altrettanto buoni e possono essere utilizzati. Sto pensando a pesche, agrumi, cachi, ananas, alcuni frutti di bosco, fichi, pere, kiwi e perfino cereali. La produzione dell’aceto è il risultato di due distinti processi di fermentazione, una prima fermentazione alcolica seguita da una fermentazione acetica. L’aceto è essenzialmente una soluzione diluita di…

STABILISCI UNA CONNESSIONE CON LA NATURA

  In un mondo pieno di trambusto, nelle nostre affollate vite high tech ci siamo disconnessi dalla Madre Terra con conseguenze disastrose per la nostra integrità e benessere. Siamo sempre più dipendenti dai nostri telefonini, app, canali social, e sempre meno consapevoli e connessi con il mondo e gli esseri intorno a noi. Questo sta creando in noi sentimenti sempre più comuni di apatia, depressione, debolezza e nulla di buono davvero. Una separazione non solo con la Madre Terra, ma anche con il nostro essere autentico e i nostri bisogni…

VIVI ALL’ARIA APERTA: L’ Importanza di Passeggiare in Natura

  CAMMINARE PROMUOVE LA NOSTRA SALUTE FISICA Camminare regolarmente ha un enorme impatto sulla salute umana, ma ci sono ulteriori benefici se lo fai in natura. Spesso tendiamo a dare per scontato ciò che è ovvio. Il fatto è che le persone hanno una maggiore tendenza ad essere fisicamente attive quando hanno un facile accesso agli spazi verdi. C’è una solida base di realismo nell;affermare che fare una passeggiata nel parco aiuta ad alleviare lo stress, migliorare il benessere generale e l’umore di una persona. Se pensi di non poterti…

ALCHECHENGI PHYSALIS PERUVIANO: Benefici di un Super Frutto

  Nomi Comuni: Alchechengi Peruviano, Alkekengio Giallo, Ribes del Capo Famiglia: Solanaceae Specie: Physalis Peruviana   L’Alchechengi Peruviano è una pianta perenne strettamente imparentata con Physalis Philadelphica (Tomatillo) e Physalis Alkekengi (Alchechengio), anch’essi membri dello stesso genere. Quest’incredibile pianta sudamericana proveniente dalle Ande è oggi chiamata con vari nomi e commercialmente coltivata in tutto il mondo. COLTIVAZIONE Le piante di Physalis Peruviano crescono fino a 80 cm di altezza e non hanno bisogno di sostegno. Queste piante hanno foglie e steli spessi e pelosi, i fiori a 5 petali sono di colore giallastro…

VERBASCO: Un Tè Ricco di Proprietà

fiore di verbasco

  Genere: Verbascum Famiglia: Scrophulariaceae Il Verbasco è una pianta biennale o perenne che può raggiungere fino a 2 metri di altezza durante la fioritura. Il primo anno produce una fitta rosetta di foglie lanose a livello del suolo, mentre il secondo spuntano enormi spighe floreali con molti fiori gialli che si aprono solo per un giorno. Le piante di Verbasco producono molti semi ogni secondo anno e alcuni di loro possono rimanere dormienti fino a cento anni, motivo per cui la pianta si riesce a trovare praticamente ovunque, anche spesso isolata.…

ERBE CURATIVE: Come Preparare un Oleolito

come fare degli oleoliti

  Preparare un oleolito è tanto semplice quanto utile ed appagante nel risultato. Se hai delle erbe che crescono nel tuo giardino o comunque a portata di mano, perché non provare a impiegarli per realizzare alcuni olii macerati, e possibilmente sostituire alcuni di quei prodotti cosmetici distribuiti dalle famose industrie petrolchimici che non mancano dai nostri armadietti? Gli oli macerati, chiamati anche oleoliti, sono oli vettore utilizzati per estrarre le proprietà terapeutiche di una o più piante. L’uso di oleoliti in qualsiasi preparazione per la cura della pelle è estremamente…

IBISCO: Miniera di Antiossidanti e Vitamine

karkadè tè di ibisco benefici tè di ibisco benefici

  Genere: Hibiscus Famiglia: Malvaceae Il genere Hibiscus comprende centinaia di specie ampiamente coltivate e apprezzate per i loro fiori grandi e vistosi. Fiori grandi con cinque o più petali, in genere a forma di tromba e sono presenti in tutti i tipi di colori. Le foglie sono alternate, lanceolate verde intenso, spesso con un margine dentato. L’Ibisco è una pianta perenne e fiorisce tutto l’anno attirando farfalle e colibrì. La pianta è generalmente molto resistente e versatile, prospera in condizioni tropicali, ma può anche migliorare la bellezza del proprio giardino in…

SANSEVIERIA: La Pianta che Purifica l’Aria

pianta ideale per la nostra camera da letto

  Specie: Sansevieria Trifasciata Famiglia: Asparagaceae Nomi comuni: Lingua di Suocera, Pianta Serpente, Sansevieria LaSansevieriaè una pianta sempreverde, succulenta, perenne originaria delle zone subtropicali di Asia ed Africa, e che comprende almeno 50 specie. La Senseviera Trifasciata è indubbiamente la più diffusa e coltivata qui nel bel paese ed in tutto il bacino Mediterraneo. La pianta si presenta con lunghe foglie erette ad appuntite che arrivano a misurare anche 1 metro, di colore verde vivo con striature più chiare e bande laterali caratteristiche di color ancor più chiaro. La pianta non…

BORRAGINE: Proprietà e Usi di una Pianta Sorprendente

  Nomi Comuni: Borragine, Borago Officinalis Specie: Borago Officinalis Famiglia: Boraginaceae   La Borragine è una pianta erbacea annuale nativa del Mediterraneo che si trova spontaneamente fino a 1000 metri di altitudine. La pianta è in grado di sopportare lievi gelate, ed è addirittura considerata invasiva in qualche paese data la facilità con cui si ripresenta anno dopo anno. La Borragine è decisamente prolifica e riesce ad adattarsi a suoli con PH estremi, terreni difficili, sabbiosi o pietrosi che siano. La pianta viene coltivata commercialmente per estrarre un olio vegetale dai…