COME POTARE, CLONARE E FARE UNA TALEA DELLA CANAPA

  COME FARE UNA TALEA E PERCHÉ Le talee sono alla base delle grandi coltivazioni indoor. La cannabis si riproduce in due modi: sessualmente e asessualmente. La riproduzione sessuale avviene quando il maschio feconda con il suo polline i fiori della femmina, che poi produce i semi. La riproduzione asessuata avviene quando una parte della pianta emette radici e diventa un individuo indipendente, appunto attraverso le talee. La riproduzione asessuata è ben nota in altre varietà di piante come i gerani per esempio e tutte le piante grasse. La cosa…

ESTRATTI E TINTURE DI CANNABIS

  I coltivatori di cannabis si ritrovano spesso, dopo aver raccolto e potato le infiorescenze delle loro piante, con molte foglie povere di resina di cui non sanno cosa fare. Le foglie non hanno il livello di THC delle cime, quindi non vale la pena fumarle. Tuttavia esistono diverse tecniche per sfruttare queste foglie. I cannabinoidi sono composti solubili in alcool o grassi. Quindi fondamentalmente esistono due tipi di estrazioni: quelle fatte con alcool e quelle fatte con sostanze grasse come olio e burro. Tutti gli estratti possono essere realizzati sia con…

COLTIVAZIONE INDOOR DELLA CANAPA

  Qualsiasi sia la motivazione, se abbiamo il desiderio di coltivare indoor la canapa, dobbiamo considerare che esistono varietà da esterno e da interno quando scegliamola varietà. Le piante da esterno, anche se di buona qualità, avrebbero bisogno di un adattamento all’ambiente artificiale che richiede generazioni di semi selezionati per ottenere buoni risultati. Soprattutto in Olanda, questo viene fatto da anni, tanto da essere arrivati negli ultimi anni ad avere un vastissimo catalogo di semi di qualità garantita per tutti i tipi di colture. Nella coltivazione indoor, la genetica viene…

RACCOLTA ED ESSICCAZIONE DELLA CANAPA

  VINCERE L’IMPAZIENZA E RACCOGLIERE AL MOMENTO GIUSTO Per produrre una cannabis di qualità bisogna essere soprattutto pazienti e rispettare le tempistiche della pianta, della fioritura e dell’essiccazione. Sappiamo che la pazienza è la virtù dei forti almeno quanto l’ansia di raccogliere e gustare le cime prodotte aumenta esponenzialmente giorno dopo giorno da parte del coltivatore. La pianta inizia a fiorire e le gemme a formarsi ed ingrossarsi. Le cime si iniziano a ricoprire di migliaia di minuscoli puntini cristallini pieni di resina. All’interno delle ghiandole, o tricomi, si accumulano resina…

COLTIVARE LA CANAPA: I PROBLEMI FEQUENTI

  I PROBLEMI PIÚ FREQUENTI NELLA COLTIVAZIONE DELLA CANNABIS   Coltivare canapa è semplice come coltivare altre piante. Basta piantare un seme e annaffiarlo. Ogni pianta ha bisogno di luce, acqua, aria, un substrato a cui aggrapparsi per vivere, più alcuni nutrienti. Perché la pianta cresca bene, tutti gli elementi devono mantenere un certo equilibrio poiché sia l’eccesso che la mancanza di uno di essi ne comprometterebbero lo sviluppo ottimale. In generale, si consiglia di applicare tutti i fertilizzanti molto diluiti per evitare il sovradosaggio. Come già discusso nell’articolo “Coltivare la…

COLTIVARE LA CANAPA: I NUTRIENTI ESSENZIALI

  I NUTRIENTI PRIMARI, SECONDARI E I MICRO ELEMENTI Le piante per la loro crescita hanno bisogno di svariati elementi per il loro sviluppo. Questi sono divisi in tre gruppi, gli elementi primari, quelli secondari e i microelementi. Gli elementi primari sono Azoto (N), Fosforo (P) e Potassio (K) che vengono sempre indicati nell’ordine N-P-K. Sono considerati elementi primari perchè sono quelli che le piante consumano in maggiore quantità. I secondari sono Magnesio (Mg) e Calcio (Ca). I microelementi vengono consumati in quantità molto piccole e spesso sono presenti nei semi…

COLTIVARE LA CANAPA: I PARASSITI DELLA PIANTA

  Qui vale il detto “prevenire è meglio che curare”. Il modo migliore per prevenire disastri è attraverso l’igiene. Quindi se coltivi indoor non portare mai le tue piante all’esterno se non permanentemente. Allo stesso modo non portare altre piante o vasi all’interno del sistema. Prima di entrare nel sistema, se si è stati a contatto con altre piante all’esterno sarebbe consigliabile cambiarsi i vestiti e lavarsi accuratamente le mani. Mantenere le condizioni atmosferiche ideali nel sistema è un altro modo di prevenire problemi, le piante sane sono maggiormente resistenti…

FIORITURA DELLA CANNABIS

  Una volta modificato il regime di luce adatto alla fioritura delle piante di marijuana, quindi il ciclo di 12 ore di luce e 12 di buio, le piante subiscono un cambiamento nella chimica interno che provoca un altro tipo di crescita, la formazione dei fiori. È importante che il regime sia severo e che il buio sia effettivamente tale. Un periodo diurno più lungo causerebbe un ritardo o una non fioritura. Un ciclo di luce più breve invece porterebbe ad una produzione inferiore. Le piante inizieranno a formare fiori idealmente…

DETERMINARE IL SESSO NELLE PIANTE DI CANNABIS

  SESSO DELLE PIANTE DI CANNABIS Non c’è modo di determinare il sesso della pianta di cannabis finchè non iniziano a fiorire. Anche usando semi femminizzati che ci danno le più alte probabilità di sapere il sesso della pianta in anticipo, ci può sempre essere un 1% o meno di possibità che una pianta diventi maschio anche da semi femminizzati. Le piante maschili sono “l’incubo” di ogni coltivatore che sceglie di coltivare la cannabis per le sue infiorescenze, poichè ci sarà sempre una minima possibilità che stia perdendo tempo e…