I MIGLIORI CONCIMI ORGANICI DA USARE COLTIVANDO CANAPA

I concimi organici sono inanzi tutto i più rispettosi per l’ambiente, oltre che sicuri per le piante e per noi stessi. Le piante li tollerano ovviamente meglio. Utilizzando fertilizzanti organici è molto più difficile danneggiare la pianta a causa dell’eccesso di fertilizzante, rispetto a quando vengono utilizzati quelli industriali. È fondamentale fornire alle piante i nutrienti di cui necessitano, quindi concimare. Molti coltivatori alle prime armi tendono a utilizzare concimi industriali abbondando, con conseguenze alle volte disastrose. Possiamo affermare che i concimi organici sono molto più gentili con le nostre amate…

GUSCI D’UOVO IN GIARDINO: Come usarli?

Molte persone non sanno che l’uso di gusci d’uovo nel giardino può aiutare in molti modi. Se ti stai chiedendo cosa fare con i gusci d’uovo , continua a leggere. Vedremo come i gusci d’uovo possono migliorare il tuo compost, concimare il tuo orto e persino tenere a bada alcuni comuni parassiti. Gusci d’uovo nel compost Una domanda comune è se si possono mettere i gusci delle uova nei cumuli di compost? La risposta è assolutamente sì! Aggiungere gusci d’uovo al compost ti aiuterà ad aggiungere calcio al tuo compost…

COME EVITARE CHE IL COMPOST PUZZI

  Il compost è un ammendante del suolo rinnovabile ed economico. È facile da realizzare nel contesto domestico usando avanzi di cucina e materiali di origine vegetale di esubero. Mantenere un compost inodore non è affato complicato ma richiede un minimo sforzo. Gestire gli odori del compost significa bilanciare attentamente le percentuali di azoto e carbonio nel materiale, mantenendo la pila sufficientemente umida e areata. QUALI SONO LE CAUSE DI CATTIVO ODORE NEL COMPOST? I rifiuti organici si decompongono grazie a batteri, microbi e piccoli animali come lumache e vermi. Tutte…

COME INTRODURRE SCARTI ALIMENTARI NEL COMPOST

  Ecco alcuni accorgimenti per nutrire i vermi nel bidone del compost, introducendo i nostri resti alimenti mentre facciamo compostaggio domestico. Non si tratta solo di mettere più cibo possibile dentro senza criterio. I miei vermi hanno delle preferenze: mangiano meno in autunno e in inverno, e anche quando vengono spostati hanno bisogno di un periodo di adattamento. Ma in primavera e in estate, l’appetito aumenta. Dare eccessivo cibo ai lombrichi e introdurre troppi rifiuti è controproducente. Osservando quanti rifiuti sono rimasti dall’ultima volta che li avete nutriti potrete quantificare…