I MIGLIORI CONCIMI ORGANICI DA USARE COLTIVANDO CANAPA

I concimi organici sono inanzi tutto i più rispettosi per l’ambiente, oltre che sicuri per le piante e per noi stessi. Le piante li tollerano ovviamente meglio. Utilizzando fertilizzanti organici è molto più difficile danneggiare la pianta a causa dell’eccesso di fertilizzante, rispetto a quando vengono utilizzati quelli industriali. È fondamentale fornire alle piante i nutrienti di cui necessitano, quindi concimare. Molti coltivatori alle prime armi tendono a utilizzare concimi industriali abbondando, con conseguenze alle volte disastrose. Possiamo affermare che i concimi organici sono molto più gentili con le nostre amate…

COME EVITARE CHE IL COMPOST PUZZI

  Il compost è un ammendante del suolo rinnovabile ed economico. È facile da realizzare nel contesto domestico usando avanzi di cucina e materiali di origine vegetale di esubero. Mantenere un compost inodore non è affato complicato ma richiede un minimo sforzo. Gestire gli odori del compost significa bilanciare attentamente le percentuali di azoto e carbonio nel materiale, mantenendo la pila sufficientemente umida e areata. QUALI SONO LE CAUSE DI CATTIVO ODORE NEL COMPOST? I rifiuti organici si decompongono grazie a batteri, microbi e piccoli animali come lumache e vermi. Tutte…

HUMUS: DI COSA SI TRATTA E COME FARLO

  L’humus altro non è che un terriccio particolarmente ricco di nutrienti facilmente assimilabili dalla pianta nell’immediato. Si tratta di un vero concentrato di elementi quali carbonio, azoto, ferro, fosforo, calcio e manganese, che sono essenziali per la crescita rigogliosa e sana della vegetazione. Inoltre, aumentando la capacità di ritenzione idrica del suolo, lo rende ulteriormente fertile. Biologicamente, l’humus funge da fonte di energia per lo sviluppo di microrganismi; senza microrganismi non esisterebbe l’ humus, ed infine senza humus la vita sul nostro pianeta come la conosciamo non sarebbe possibile.…

UMIDITÀ NELLA COMPOSTIERA: Un Fattore Cruciale

  L’umidità all’interno del contenitore del compost è un fattore cruciale per il corretto funzionamento del sistema di compostaggio. Specialmente facendo compost domestico in contenitori di dimensioni ridotte, bisogna tener conto di alcuni fattori che influenzano l’intero processo. Se queste condizioni non sono monitorate, l’ambiente interno con i suoi micro-organismi ne risentirà, così come i nostri preziosi lombrichi. Prima di discutere l’influenza che ha l’umidità sul processo, è fondamentale fare alcune premesse sui fattori che determinano le condizioni all’interno di un ecosistema di vermicompostaggio. Il pH all’interno della nostra compostiera…

INTRODUZIONE AL VERMICOMPOSTAGGIO

  Come sintetizzò nel ‘700 Antoine-Laurent de Lavoisier, “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Fortunatamente c’è chi ancora oggi  basa la propria attività sul concetto di economia circolare, trasformando uno scarto in una risorsa. Perché non usare lombrichi per decomporre i nostri rifiuti organici e produrre un prezioso fertilizzante, riducendo i costi di smaltimento degli stessi, così come i danni ambientali derivati? Il vermicompostaggio è il processo biologico di valorizzazione della materia organica che si avvale del lavoro dei lombrichi, oltre a quello dei microrganismi presenti in natura.…

COME COSTRUIRE UN ORTO VERTICALE CON VERMICOMPOSTAGGIO

  Oggi condividerò con voi questo concetto che è uno dei modi più economici, pratici ed efficiente di come sfruttare spazio e risorse per crescere le vostre amate piante! Sia che tu faccia giardinaggio come hobby per rilassarti dopo una giornata stressante, per necessità di reperire alimenti gustosi e salutari, per vivere fuori dallo stile di vita del Matrix, insomma, stiamo tutti cercando modi ecologici ed economici per far crescere il nostro cibo. Ciò che è ancora più interessante è avere un sistema economico realizzato con materiali di scarto che…