GRANI DI KEFIR: Come Usarli in Cucina

I grani di Kefir del latte sono la cultura di partenza che viene utilizzata per produrre non solo kefir, ma diversi prodotti alimentari, tra cui formaggio e pane. La cultura è usata in modo simile al lievito , ma a differenza dei prodotti a base di lievito che possono causare reazioni allergiche in alcuni individui, quelli prodotti con kefir sono privi di lattosio. I grani di Kefir possono essere usati per numerosissime ricette piuttosto che essere mangiati da sé. Per esperienza personale sò che la maggior parte dei miei colleghi…

GRANI DI KEFIR: Cosa sono e Come Gestirli

COSA SONO I GRANI DI KEFIR?   I “grani” di kefir non sono cereali, ma piuttosto culture simbiotiche di batteri lattici e lieviti. Questi hanno la forma di piccoli cavolfiori di dimensioni che variano da 1 a 5 cm. Dalla forma irregolare, sono viscidi e morbidi al tatto. Si nutrono di zucchero producendo acido lattico, alcol e anidride carbonica, dando vita a una bevanda a base di latte leggermente gassata e minimamente alcolica. Il loro colore varia dal bianco al giallo pallido. I grani di colore più scuro sono solitamente…

COME PREPARARE IL KEFIR DI LATTE TRADIZIONALE

  Il Kefir di latte è una straordinaria bevanda fermentata effervescente a base di latte intero di vacca o capra, sebbene sia possibile prepararne versioni da latti vegetali. Per mezzo della fermentazione, la bevanda assume enormi benefici digestivi altrimenti assenti. QUALE LATTE USARE PER IL KEFIR? Il miglior kefir che abbia mai assaggiato è stato fatto con latte fresco di una fattoria dove le mucche erano libere di vagare per i prati. Qualsiasi discussione sul latte crudo non sarebbe completa senza una discussione sull’aspetto della sicurezza. Il latte crudo deve…

COME FARE IL KEFIR: Metodo da Kefir Commerciale

  Se anche voi siete amanti del Kefir, amate gustarlo a colazione, da solo piuttosto che aggiungendoci cereali, frutta, miele o quant’altro, immagino che possiate essere interessati a sapere come farlo. Esistono principalmente due modi per autoprodurci del delizioso kefir ricco di probiotici, in questo articolo ci concentreremo sul metodo più semplice, ovvero partendo dal kefir commerciale. PREMESSA SUL KEFIR COMMERCIALE Sono disponibili diverse marche di kefir, oramai è facilmente reperibile, e in ogni negozio di alimentari o supermercato ne è presente almeno una versione. Qui mi preme fare una…

13 ALIMENTI CHE CONTENGONO PROBIOTICI

  In una persona in buona salute, i batteri benigni sono quelli che non consentono la formazione di colonie di batteri patogeni. Consumare cibi probiotici è un modo semplice e sicuro per introdurre organismi benefici nel nostro sistema. Se sei interessato a saperne di più su come gli alimenti probiotici aiutano la tua salute, ti invito a continuare a leggere questo articolo dove troverai informazioni che possono guidarti. Ecco un elenco di 13 cibi probiotici super sani. 1. Yogurt Lo yogurt è una delle più comuni fonti di probiotici in…

DIFFERENZE TRA KEFIR E YOGURT

  Solo perché yogurt e kefir sono entrambi prodotti a base di latte fermentato ricchi di probiotici, le persone spesso presumono che siano praticamente la stessa cosa. Sebbene condividano alcune somiglianze, yogurt e kefir differiscono in molti modi l’uno dall’altro. Iniziamo dicendo che yogurt e kefir hanno una consistenza simile, più densa per il primo, mentre il kefir è considerato una bevanda. Il kefir è leggermente gassato e pizzica sulla lingua, inoltre ha un contenuto alcolico comunque molto basso, mentre lo yogurt nulla di tutto questo. I grani di kefir…