10 MODI DI RICICLARE I FONDI DI CAFFÈ

Home » Tutorial » 10 MODI DI RICICLARE I FONDI DI CAFFÈ

 

I fondi di caffè sono gli avanzi di una delle bevande preferite e più consumate al mondo, soprattutto da noi italiani. Sono erroneamente considerati un rifiuto, invece che una risorsa come vedremo in questo articolo. I fondi di caffè possono avere una destinazione sostenibile fertilizzando il terreno, allontanando le pulci, esfoliando la pelle o persino usati come terreno di coltura per alcune specie di funghi commestibili.

Siamo il secondo più grande consumatore di caffè al mondo, ma ciò che non tutti sanno è che i fondi di caffè gettati nella spazzatura si decompongono e rilasciano gas serra, come per esempio il metano. È possibile ridurre l’emissione di questi gas attraverso il compostaggio o, almeno, prolungare la vita della polvere di caffè con semplici azioni, come utilizzare i fondi di caffè per fertilizzare il terreno, realizzare una maschera esfoliante, piuttosto che un colorante naturale.

10 MODI PER RICICLARE I FONDI DI CAFFÈ

 

1. Fertilizzare il terreno

I fondi di caffè forniscono importanti nutrienti per il terreno. Sono ricchi di carbonio, azoto e materia organica. Tuttavia, per la concimazione, non è consigliabile metterli direttamente nel terreno poiché il processo di decomposizione di questa sostanza organica consumerà azoto, rimuovendo così la sua funzione di fertilizzante. Quindi, un’alternativa per prevenire la decomposizione è bilanciare questi nutrienti mescolando i fondi di caffè con altrsostanze o fertilizzanti  più ricchi di potassio e fosforo, come il letame animale. Se si preferisce, si può sostituire il letame con bucce di frutta e verdura, lasciando fermentare per circa 60 giorni prima di applicarlo al terreno.

Stiamo parlando comunque di una sostanza acidificante che influisce sul ph del terreno. Questa caratteristica li rende ideali per le piante acidofile, mentre per la gran parte delle colture orticole meglio fare attenzione a non esagerare.

Oltre a rendere le piante più produttive, è un ottimo repellente per alcuni tipi di larve e lumache; oltre ad eliminare batteri e altri microrganismi dannosi per il suolo. Per fare questo, spargi dei fondi di caffè sulla base delle piante.

2. Allontanare le pulci

Le pulci sono un problema comune di chi possiede animali domestici e il loro trattamento può essere costoso. Esistono diversi prodotti per la rimozione delle pulci sul mercato, ma molti contengono sostanze chimiche aggressive e possono produrre effetti collaterali indesiderati.

Fortunatamente, alle pulci sembra che il caffè non piaccia. Per liberare il tuo animale da questi insetti, strofina i fondi di caffè con movimenti leggeri sulla pelle del tuo animale dopo il bagno. Quindi lava e lascia asciugare il tuo compagno come al solito.

Tuttavia, i fondi di caffè possono essere meno efficaci di un prodotto su prescrizione, quindi se il tuo animale domestico ha le pulci e questo trattamento non funziona, cerca un aiuto veterinario.

3. Neutralizza gli odori

I fondi di caffè contengono azoto, che aiuta ad eliminare il gas solforico dall’aria quando viene combinato con il carbonio, aiutando ad eliminare i cattivi odori. per fare un essenza naturale per aromatizzare l’ambiente lasciate asciugare al sole i vostri fondi di caffè. Quindi riponeteli in un angolo del vostro frigorifero/congelatore per neutralizzare gli odori dei cibi.

Puoi anche riempire vecchi calzini o quei collant strappati con fondi di caffè e legarli per creare deodoranti per ambienti portatili. La polvere di caffè può essere usataa per strofinare le mani dopo aver tagliato l’aglio o la cipolla.

4. Prepara un prodotto per la pulizia

I fondi di caffè sono abrasivi e possono aiutare a rimuovere gli accumuli di sporco su superfici difficili da pulire, unendo proprietà antibatteriche e antivirali. Idealmente possono essere usati per pulire il lavello, lucidare le pentole o pulire la griglia. Non utilizzarlolo su nessun tipo di materiale poroso poiché può causare macchie.

Bokashi Organko - Compostiera
Secchio per creare un compost di prima qualità
€ 49,00

5. Utilizzali come pigmento naturale

Se ti sei già versato del caffè sui vestiti sai che macchia. I fondi di caffè bagnati possono servire come una tintura naturale e poco costosa che può essere utilizzata per colorare cotone, rayon, cellophane, lino e carta. Questo è un modo semplice per dare ai tessuti e alla carta un aspetto vintage, e per mascherare le macchie su vestiti e asciugamani.

6.  Elimina i graffi dai tuoi mobili di legno

Se hai dei mobili in legno, saprai quanto facilmente possono essere graffiati. Utilizzando i fondi di caffè puoi  preparare una pasta densa aggiungendo semplicemente dell’acqua. Strofina questa pasta sui graffi usando un batuffolo di cotone, lasciala riposare per qualche minuto, quindi ripulisci con un panno. Il graffio sarà molto meno visibile dopo questo rapido trattamento.

7. Prepara un repellente per i parassiti

Quando si utilizza un repellente chimico bisogna considerare che, anche se efficace, comporta degli scompensi. Oltre all’aspetto etico, persisterà a lungo nel terreno, danneggiando e uccidendo altri insetti utili alla semina, e influendo sulla qualità della pianta che magari intendiamo anche consumare. Per evitare tutto questo, possiamousare i fondi di caffè come repellente, soprattutto quello macinato da sè. Per fare questo, spargi un po ‘di fondi di caffè nell’area desiderata: gli insetti come le formiche scompariranno rapidamente.

8. Utilizzo nel compostaggio
Con i fondi di caffè aggiunti al cumulo, il compost emanerà un odore meno pungente e conserverà l’umidità. Per una maggiore efficacia, si consiglia di aggiungere foglie secche, che prevengono i cattivi odori, e segatura, per ridurre l’umidità. Il caffè non può stare da solo e deve essere mischiato ad altre sostanze vegetali derivate da scarti di cucina e giardinoper bilanciare l’acidità dei fondi di caffè. I fondi di caffè devono essere aggiunti ad altre sostanze di natura basica come potrebbe essere la cenere per esempio.

Potrebbe interessarti l’articolo: “Come introdurre scarti alimentari nel compost

9. Attira i lombrichi nel tuo giardino
I lombrichi adorano i fondi di caffè. Per questo motivo, oltre ai fondi, aggiungi gli avanzi e le bucci di alimenti e la segatura. In questo modo, incoraggerete i vermi a stabilirsi nel vostro giardino, migliorandone la resa e la disponibilità di nutrimenti generale.

10. Sapone, scrub e maschere per il viso

I fondi di caffè sono talmente versatili da poter essere anche usati per rimuovere le impurità della pelle e farne uno scrub. Una maschera per il viso può essere fatta molto semplicemente michiandone alcuni cucchiaini con dello yogurt da applicare sulla pelle inumidità del viso, per risciaquare dopo 15-20 minuti. In alternativa possono essere aggiunti alla vostra versione di sapone esfoliante fatto in casa.

Potrebbe interessarti l’articolo: “Come fare il sapone artigianalmente: il processo a freddo

Qualcuno aggiunge alcuni cucchiai di fondi addirittura nell’impasto delle proprie torte. Insomma, qualsiasi sia l’uso che ne vogliate fare, e vista la facilità con cui tutti ne possiamo disporre, buttarli via sembra efffettivamente un grande spreco!

 


 

 

Articoli Simili