COME COSTRUIRE UN ORTO VERTICALE CON VERMICOMPOSTAGGIO

Home » Tutorial » COME COSTRUIRE UN ORTO VERTICALE CON VERMICOMPOSTAGGIO

 

Oggi condividerò con voi questo concetto che è uno dei modi più economici, pratici ed efficiente di come sfruttare spazio e risorse per crescere le vostre amate piante!

Sia che tu faccia giardinaggio come hobby per rilassarti dopo una giornata stressante, per necessità di reperire alimenti gustosi e salutari, per vivere fuori dallo stile di vita del Matrix, insomma, stiamo tutti cercando modi ecologici ed economici per far crescere il nostro cibo.

Ciò che è ancora più interessante è avere un sistema economico realizzato con materiali di scarto che ti consenta di estendere la tua capacità di crescita trasformando i tuoi rifiuti organici in fertilizzante!

 

 

COSA TI OCCORRE

 

  • Barile da 250 L
  • Tubo PVC diametro 15 cm, 120cm lungo
  • Seghetto alternativo
  • Cunei di legno o bottiglie di vino vuote
  • Pistola colla a caldo
  • Torcia a gas
  • Trapano

 

Questa barile integra il vermicompostaggio nel mezzo per produrre l’ambiente di coltivazione perfetto per 50 piante selezionate in soli 1,3 mq. Se volessi coltivare verdure più grandi basta fare meno tasche e distanziarle maggiormente.

Può essere praticamente un intero giardino in sé – pianta ai lati fragole, lattuga, erbe, carote e centinaia di altre piante, nella parte superiore potrai invece sistemare pomodori, melanzane e peperoni.

Il vermicompostaggio è un bio tecnologia low cost facilmente replicabile e alla portata di tutti. L’humus o vermicompost è il miglior fertilizzante organico naturale, in questo articolo ne parliamo meglio “Humus: di cosa si tratta e come farlo“.


Questo sistema integrato di compostaggio (un tubo che scorre lungo il centro della torre dove si aggiungono stallatico, volendo dei pezzetti di cartone alla base, e si gettano i rifiuti organici della nostra cucina e del giardino), produrrà un ricco compost scuro. Questo compost può essere rimesso nella torre creando un ambiente di crescita denso di nutrienti per le tue piante, ma soprattutto diluito e usato per altre piante e zone del giardino. 

Così facendo trasformerai semplici rifiuti in prezioso nutrimento per le tue piante. Chiaramente vi sono delle semplici regole da seguire e non tutti i rifiuti organi andrebbero integrati. A questo proposito ti potrebbero interessare gli articoli: “Come indrodurre scarti alimentari nel compost” e “Cosa non gettare nella compostiera“.

Bagnando le piante dalla cima si potrà raccogliere l’humus di lombrico liquido alla base della torre, altrimenti detto tè di lombrico o compost tea. L’humus di lombrico liquido è chiamato così per via del colore, dato dalla presenza di carbonio. Si può utilizzare puro o diluito; le dosi prevedono fino a 10 lt di acqua per ogni litro di tè di lombrico da spargere direttamente sulle foglie o sulle radici di qualsiasi pianta vogliate concimare.

Compostaggio - Soluzione con Microrganismi Vivi per il Compostaggio
Accelera il compostaggio e crea un Humus ricco di principi nutritivi
€ 12,90

 

Articoli Simili