COME COSTRUIRE UN AMPLIFICATORE IN LEGNO PER IL TELEFONINO

Home » Tutorial » COME COSTRUIRE UN AMPLIFICATORE IN LEGNO PER IL TELEFONINO

 

Un buongiorno a tutti voi!

Oggi voglio condividere un progetto di questo semplice amplificatore passivo in legno che amplifica il suono del vostro telefonino senza bisogno dell’elettricità. Un ottimo componente di arredo che potrete portare con voi ovunque andiate, incredibilmente pratico ed efficace, e con un piacevole aspetto e profumo a seconda dei materiali organici che andrete ad utilizzare.

 

Il concetto dietro la cassa passiva è molto semplice. Se avete mai messo il vostro telefonino dentro un bicchiere di vetro con la cassa rivolta verso il fondo, capite come funziona. Il suono rimbalza sul fondo del bicchiere e aumenta man mano che risale verso l’esterno ed il bicchiere si allarga, amplificando di fatto il suono originale.



 Questa cassa passiva , inspirata alle vecchie radio, supporta il vostro telefonino anche mentre sarà in carica e ne amplifichera il suono qualora vogliate sentire la musica dallo stesso. Il design a strati rende facile adattarlo a qualsiasi modello e misura di telefonino.

In questo semplice progetto, ho usato un listello ricavato da una pedana dallo spessore di 10 mm, tagliato successivamente in 4 sezioni 140 x 60 mm. Successivamente ho tracciato la sede per il telefonino, il canale ed i fori per la fuoriuscita del suono, ed infine un canale dove far passare il cavo per ricaricare la batteria (per rendere possibile la ricarica del proprio dispositivo mentre si ascolta la musica).

A questo punto non resta che incollare le parti insieme nel giusto ordine. Se sei arrivato anche tu fin qui, non ti resta che scegliere il tuo materiale preferito per rivestire e personalizzare il tuo amplificatore. Quindi incolla le parti ed effettua dei piccoli fori da dove il suono uscirà dalla parte frontale. Rifinisci con cera d’api oppure olio crudo di lino, e ascolta la tua musica preferita dal tuo dispositivo.

 


Articoli Simili