COME FARE IL SAPONE ARTIGIANALMENTE: Il Processo a Freddo

Home » Tutorial » COME FARE IL SAPONE ARTIGIANALMENTE: Il Processo a Freddo

 

Buongiorno a tutti voi!

Ci sono centinaia di ricette casalinghe in rete su “come fare il sapone”Questo articolo è rivolto a chi non si è mai cimentato nella produzione di sapone, o comunque lo ha fatto senza ottenere un risultato apprezzabile, utilizzando il metodo del processo a freddo. La ricetta che abbiamo scelto per te è il metodo più semplice ed efficace a cui siamo arrivati per fare del sapone comodamente a casa vostra senza particolari strumenti, perché fare il sapone è davvero facile, creativo e divertente!

Differenti procedimenti hanno risultati, vantaggi e svantaggi diversi. Qui ci concentriamo sul processo a freddo, che riteniamo essere il miglior compromesso in termini di risultati, costi e sforzi. Inoltre, questa ricetta base può essere facilmente integrata con le tue fragranze preferite e gli ingredienti che meglio si adattano al tuo tipo di pelle e alle tue esigenze.

PROMEMORIA DI SICUREZZA

Si consiglia di indossare abbigliamento adeguato durante il processo quali: guanti in lattice, occhiali protettivi, e indumenti a maniche lunghe che offrano protezione integrale al tuo corpo. Quando crei il tuo sapone, non usare mai contenitori di alluminio per mescolare gli ingredienti perché reagiranno con le sostanze impiegate, rilasciando fumi tossici. Inoltre, crea il tuo sapone sempre in una zona ben ventilata della tua casa o laboratorio.

Saponi e Cosmetici Fai da Te
Manuale completo di formule, ricette e segreti per una bellezza facile e naturale
€ 16,00

CALCOLA GLI INGREDIENTI

La ricetta in basso è basata sull’utilizzo dell’olio d’oliva, facilmente reperibile per chiunque. È possibile utilizzare e miscelare diversi oli, la considerazione importante è che ogni tipo di olio richiede una quantità diversa di soda caustica per attivare il processo di saponificazione. Pertanto, le dosi devono essere calcolate in modo specifico, queste in seguito si riferiscono esclusivamente all’uso dell’ olio di oliva.

CONSIGLI PER LA PRODUZIONE DI SAPONE

Per avere un sapone più duro e duraturo, puoi scegliere di integrare un po ‘di glicerina, cera o oli duri. Per oli duri si intendono gli oli solidi a temperatura ambiente come: olio di palma, olio di cocco, cera d’api o di soia,ecc. La nostra scelta ricade sulla cera di soia, per le sue caratteristiche e sostenibilità, idealmente fino all’8 % del totale degli ingredienti

INGREDIENTI

  • 1 Litro di olio di oliva
  • 128 g di soda caustica in polvere o granelli
  • 300 g  di acqua distillata
  • 200 g  di cera di soia
  • 20/30 gocce di olio essenziale della fragranza preferita
Olio di Cocco Biologico
Dalla prima spremitura a freddo
€ 10,08

PROCEDURA

  1. Misura tutti gli ingredienti separatamente.
  1. Lentamente, aggiungi la soda caustica all’acqua mescolando accuratamente fino a quando non sarà completamente sciolta, e lasciala da parte a raffreddare.
  1. Aggiungere lentamente la soluzione agli oli che non dovranno mai essere freddi, mentre mescoli con una spatola fino a che il composto sarà sufficientemente amalgamato.
  1. Adesso dovrai avvalerti di un frullatore a immersione per mescolare diversi minuti fino a raggiungere la fase di “traccia”. Questo è il momento in cui il composto si è emulsionato, e la miscela risulta maggiormente densa, proprio come se si fosse montata come la panna.
  1. È il momento di aggiungere oli essenziali al sapone e tornare a mescolare con una spatola. Puoi anche aggiungere fiori ed erbe secchi come decorazione in questo passaggio.
  1. Versa il sapone in uno stampo anti aderente. Puoi tranquillamente riciclare un contenitore di cartone del latte, oppure usare qualsiasi stampo ricoperto di carta forno, piuttosto che uno stampo in silicone.
  1. Lascia riposare il sapone nello stampo per almeno 24 ore, avvolgendolo e ponendolo in un luogo al riparo dalla polvere
  1. Togli il sapone dallo stampo e taglialo a listarelle.
  1. Lasciare asciugare e maturare le saponette in un luogo asciutto e ventilato girandole di tanto in tanto, per almeno 45 giorni.

Adesso è giunto il momento di creare il tuo sapone naturale, e dar sfogo alla tua creatività!

 

Guarda come abbiamo realizzato il nostro SAPONE ALLA ROSA!

 

 

 

 

Articoli Simili