COME FARE UNA CRAVATTA SNODABILE IN LEGNO

Home » Tutorial » COME FARE UNA CRAVATTA SNODABILE IN LEGNO

 

Un buongiorno a tutti voi!

Oggi sono particolarmente felice di condividere un progetto semplice da realizzare, e allo stesso tempo credo molto originale.

Avvicinandoci al periodo natalizio, presto potrebbe essere tempo di scambiarci alcuni pensieri tra noi, di partecipare a cenoni e feste con le persone a cui più  vogliamo bene. Dunque potremo aver presto bisogno di qualcosa di speciale da indossare piuttosto che di una simpatica idea per fare un regalo originale e simpatico!

 

OCCORRENTE

 

  • Piallaccio di legno dello spessore di 2 mm
  • Organoid  rivestimenti decorativi in materiale organico
  • Colla Vinilica
  • Cordino elastico diametro 15 mm
  • Trapano e punte da legno
  • Seghetto da traforo
  • Lime e carta abrasiva

 

PASSAGGI

Prepara i materiali

 

Fai uno schizzo su di un cartoncino di come vorresti il la tua cravatta utilizzando una cravatta che possiedi già tra le tante che ti avranno regalato propio a Natale e mai indossato. Una volta trovato il design che ti soddisfa e le misure esatte, trasferiscilo sul pezzo di piallaccio in legno che andrai ad utilizzare per questo progetto (nel mio caso ho usato un foglio di faggio dello spessore di 2mm).

Tagliane dunque 3 sagome usando un semplice seghetto da traforo, incollale tra loro ed attendi che la colla si sarà   asciugata per bene. Ovviamente potrai utilizzare essenze diverse per personalizzare la tua cravatta, in queste foto mi vedrai utilizzare dei rivestimenti ottenuti  da materiali organici quali fiori essiccati e polveri vegetali, chiaramente ognuno può essere quanto più creativo riesce, e soprattutto usare i materiali a sua disposizione.

 

Taglia le sezioni

 

Una volta che le sagome saranno asciutte ed incollate, taglia la tua cravatta in piccole sezioni in modo da la stessa acquisti flessibilità . A questo punto ogni sezione va bucata con l’ausilio di un trapano per farne la sede dove far passare il cordino elastico che terrà insieme la nostra cravatta. Usando un cordino di diametro 15 mm, i fori dovranno essere fatti con una punta di almeno 25 mm.

Adesso non ci resta che assemblare il tutto facendo passare il cordino elastico attraverso le varie sezioni, dare una carteggiata finale per rendere il tutto liscio e piacevole al tatto, ed applicare una finitura d’ olio di lino o cera d’api per rendere la nostra cravatta impermeabile e dar risalto alle venature del legno.

 

Congratulazioni! Vi siete costruiti una bella cravatta di legno. Potete e dovete essere fantasiosi nella personalizzazione, dal tagliare le sezioni con forme irregolari all’utilizzo di diverse essenze di legno, integrare con degli inserti di pietra piuttosto che usare un pirografo per inciderci sopra qualcosa di vostro gradimento e personalizzare le vostre cravatte.

 

 

Spero che abbiate apprezzato questo progetto almeno quanto io mi sia divertito nel farlo! 

 

 


 

Articoli Simili

Leave a Comment